Acufene cervicale: connessione tra collo e disturbo uditivo

INDICE

Introduzione

L’Acufene Cervicale è una condizione che coinvolge la presenza di un ronzio o di un suono fastidioso nell’orecchio che può essere correlato a problemi nel collo o nella regione cervicale. Mentre l’acufene è spesso associato a disturbi uditivi, l’acufene cervicale pone l’accento sulla possibile connessione tra il sistema uditivo e il sistema muscolo-scheletrico del collo. In questo articolo, esploreremo i sintomi, le cause e le opzioni di trattamento per l’acufene cervicale.

Quali sono i Sintomi dell’Acufene Cervicale?

Le persone affette da Acufene Cervicale possono sperimentare una serie di sintomi, tra cui:

  1. Un suono continuo o intermittente nell’orecchio, che può essere descritto come un ronzio, un fischio, un fruscio o un suono simile.
  2. Dolore al collo o alla regione cervicale.
  3. Rigidezza o tensione muscolare nel collo.
  4. Limitazione dei movimenti del collo.
  5. Vertigini o problemi di equilibrio.

Quali sono le Cause dell’Acufene Cervicale?

L’Acufene Cervicale può essere causato da diversi fattori, tra cui:

  1. Disturbi muscolo-scheletrici: Problemi come tensione muscolare, contratture, disallineamenti vertebrali o ernie cervicali possono influenzare il flusso sanguigno e i nervi nella regione cervicale, portando a sintomi acufenici.
  2. Traumi o lesioni: Lesioni al collo, come colpi di frusta o cadute, possono danneggiare i tessuti molli e le strutture cervicali, causando sintomi acufenici.
  3. Postura scorretta: Una postura errata o prolungata, come quella tipica per chi lavora al computer per lunghe ore, può mettere stress e tensione sui muscoli del collo, contribuendo all’acufene cervicale.
  4. Stress e tensione: Lo stress e l’ansia cronica possono causare tensione muscolare nel collo e nei muscoli circostanti, aumentando il rischio di acufene cervicale.

Qual è il Trattamento per l’Acufene Cervicale?

Il trattamento dell’Acufene Cervicale è mirato a gestire sia i sintomi dell’acufene che i disturbi nel collo. Alcune opzioni di trattamento comuni includono:

  1. Terapia fisica: Gli esercizi mirati al collo e alla regione cervicale possono aiutare a migliorare la postura, la flessibilità e la forza muscolare, riducendo così i sintomi dell’acufene cervicale.
  2. Massaggio terapeutico: Il massaggio può contribuire a rilassare i muscoli del collo e a ridurre la tensione, alleviando così i sintomi associati all’acufene cervicale.
  3. Terapia farmacologica: Alcuni farmaci, come i rilassanti muscolari o gli antinfiammatori, possono essere prescritti per liberarsi.
Gli Specialisti dell’F-Medical Group di Frosinone, dopo un’attenta Diagnosi, sapranno consigliare il miglior Trattamento specifico per ogni Paziente.

O SCEGLI UN ALTRO DI METODO DI CONTATTO

Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!

WHATSAPP

Scrivici Siamo Disponibili
dalle 7:30 alle 20:00

NUMERO DI TELEFONO
370 325 1275

TELEFONO

Chiamaci Siamo Disponibili
dalle 7:30 alle 20:00

NUMERI DI TELEFONO
0775 487906
370 325 1275

VIA MAIL

Inviaci una email a:
prenotazioni@f-medical.it
con il numero di telefono e i dettagli della prenotazione

Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi

Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?

Molti contratti collettivi
lo prevedono!
Anche tu potresti già  averlo e non saperlo!

Consulta la guida per scoprirlo

Puoi accedere a prestazioni sanitarie come visite specialistiche e odontoiatriche,
esami diagnostici, fino a grandi interventi e ricoveri programmati con:

orologio.jpg

Tempi di attesa ridotti
Attraverso un servizio di consulenza,
avrai accesso in maniera rapida a tutti i servizi
del Medical Group

euro.jpg

Rimborso diretto o indiretto
Una modalità che ti permette
di non pagare la prestazione,
la terapia, e l’intervento chirurgico

relax.jpg

Consulenza personalizzata
Sono disponibili dei consulenti che
supporteranno il paziente durante il
suo percorso nel Medical Group

Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi

Sai di essere in possesso di un fondo di
assistenza sanitaria integrativa?

Molti contratti collettivi lo prevedono!

Anche tu potresti già averlo e non saperlo!

   Consulta la guida per scoprirlo!