

TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati
F-Medical Group Frosinone
INDICE
Prenota ora il tuo Esame TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati in uno dei Centri del Medical Group, affidati ai Migliori Specialisti.
Introduzione
La TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati è un esame diagnostico avanzato che consente di ottenere immagini dettagliate dell’intero corpo, utilizzando la tecnologia a 128 strati. Questo tipo di tomografia computerizzata è una delle tecniche più sofisticate per analizzare in profondità il corpo umano, utile per rilevare una vasta gamma di condizioni patologiche, dalle fratture ossee ai tumori, dalle malformazioni ai disturbi vascolari. La possibilità di eseguire questo esame sia con che senza mezzo di contrasto (MDC) permette di adattarsi alle esigenze specifiche della diagnosi, con l’utilizzo del contrasto che migliora la visibilità delle strutture vascolari e di eventuali lesioni tumorali.
In questo articolo, esploreremo ogni aspetto della TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati, rispondendo a tutte le domande principali e fornendo informazioni complete su come viene eseguito l’esame, cosa rileva, e a cosa serve. Questa guida approfondita sarà utile a chiunque abbia bisogno di sottoporsi a questo esame o voglia comprenderne meglio il funzionamento e le applicazioni.
Cosa vuol dire TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati è una forma avanzata di Tomografia Assiale Computerizzata (TAC), che utilizza raggi X per acquisire immagini in 3D delle strutture interne del corpo. A differenza delle tradizionali radiografie, che forniscono solo immagini bidimensionali, la TAC acquisisce sezioni sottili del corpo, consentendo una visione tridimensionale e più dettagliata delle aree esaminate. La capacità di acquisire 128 strati per rotazione permette di ottenere una risoluzione superiore rispetto ad altre tecnologie, migliorando la precisione della diagnosi.
Il termine “Total Body” indica che l’esame viene eseguito sull’intero corpo, o su porzioni estese di esso, permettendo di monitorare o diagnosticare diverse patologie che colpiscono diverse aree anatomiche, dalle ossa alle strutture vascolari e muscolari. Questo esame è particolarmente utile in casi in cui sono sospette patologie sistemiche o traumi estesi.
Il termine “Con e Senza MDC” fa riferimento all’utilizzo del mezzo di contrasto iodato. Quando si usa il contrasto, viene iniettato nel corpo per migliorare la visibilità di vasi sanguigni, tumori o altre lesioni che potrebbero essere difficili da visualizzare senza. Senza MDC, l’esame si concentra sulle strutture ossee e può essere utile per valutare fratture, malformazioni ossee e altre anomalie che non richiedono un miglioramento della visibilità delle strutture vascolari.
Funzionamento della TAC Total Body Con e Senza MDC
Il funzionamento dell’esame prevede che il paziente venga posizionato su un lettino che scivola attraverso un cilindro. Il tubo a raggi X emette onde che attraversano il corpo del paziente e vengono registrate da sensori specializzati. Questi dati vengono inviati a un computer che ricostruisce le immagini tridimensionali del corpo, utili per diagnosticare una vasta gamma di condizioni.
L’esame può essere effettuato con o senza l’utilizzo del mezzo di contrasto in base alla necessità di visualizzare in modo dettagliato le strutture vascolari o di rilevare eventuali tumori. Il contrasto iodato migliora la visibilità delle aree vascolari e di alcune lesioni tumorali, ma è particolarmente utile per evidenziare le lesioni vascolari, come gli aneurismi, o per visualizzare meglio le strutture vascolari nelle zone di difficoltà, come nell’addome o nella zona toracica.
Cos’è una TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati è un esame di imaging medico avanzato che sfrutta la tecnologia a raggi X per ottenere immagini ad alta risoluzione dell’intero corpo. L’esame viene utilizzato per esaminare le strutture interne, in particolare quando sono presenti sintomi generali o sospetti di malattie che possono colpire diverse aree del corpo, come il cuore, i polmoni, i vasi sanguigni, le ossa e i muscoli.
La TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati è utile per rilevare patologie che potrebbero colpire l’intero corpo o più organi. Per esempio, può essere impiegata per identificare tumori in diverse aree del corpo, malformazioni congenite, fratture ossee o infezioni sistemiche. La possibilità di acquisire immagini tridimensionali in alta risoluzione permette di osservare ogni dettaglio delle strutture interne, garantendo una visione accurata per la diagnosi.
L’esame può essere realizzato in due modalità:
- Con contrasto iodato: Questo miglioramento aiuta a visualizzare le strutture vascolari e a diagnosticare tumori o infezioni che potrebbero non essere visibili senza il contrasto. È particolarmente utile in caso di patologie oncologiche o per evidenziare anomalie vascolari.
- Senza contrasto: Quando non è necessario migliorare la visibilità dei vasi sanguigni o delle lesioni vascolari, l’esame viene effettuato senza l’uso del contrasto. Questo permette comunque di rilevare fratture ossee, malformazioni o anomalie strutturali a livello muscolare e osseo.
L’uso della tecnologia a 128 strati rappresenta un’innovazione significativa rispetto agli scanner a strati inferiori (16 o 64 strati). Grazie a questa tecnologia, il sistema è in grado di acquisire un numero molto maggiore di immagini in un singolo passaggio, garantendo una qualità superiore e un’accuratezza diagnostica migliore.
A cosa serve una TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati è un esame diagnostico estremamente versatile che viene utilizzato per esaminare l’intero corpo umano. Questo esame è utile per rilevare una varietà di patologie, da fratture ossee a tumori, da infezioni a malformazioni. Ecco alcuni degli usi principali di questa tecnologia:
- Diagnosi di Tumori
La TAC Total Body Con MDC è uno strumento fondamentale nella diagnosi precoce dei tumori, in particolare per quelli che colpiscono più aree del corpo. L’esame con contrasto permette di rilevare tumori maligni o benigni in organi come polmoni, fegato, rene e ghiandole surrenali. La visualizzazione dettagliata delle masse tumorali e dei vasi sanguigni consente ai medici di identificare le dimensioni e la posizione del tumore, facilitando la pianificazione del trattamento chirurgico o della chemioterapia.
- Rilevazione di Fratture Ossee
La TAC Total Body senza contrasto è particolarmente utile per l’identificazione di fratture ossee o lesioni che non sono facilmente visibili con altri strumenti diagnostici, come le radiografie. È utilizzata per rilevare fratture complesse che potrebbero non essere evidenti, come quelle nei polsi, fianchi, spina dorsale o cranio. La sua capacità di acquisire immagini in sezioni sottili permette di osservare le fratture da diverse angolazioni, migliorando la precisione della diagnosi.
- Diagnosi di Malformazioni Congenite
La TAC Total Body può essere utilizzata per diagnosticare malformazioni congenite che colpiscono vari organi e tessuti. Ad esempio, in caso di difetti congeniti nel cuore, nei rene o nelle ossature, la TAC fornisce immagini dettagliate delle strutture, consentendo di monitorare la crescita e pianificare trattamenti correttivi o interventi chirurgici.
- Monitoraggio di Malattie Cardiovascolari
Il monitoraggio di patologie cardiovascolari è un altro ambito in cui la TAC Total Body Con MDC si rivela utile. È impiegata per identificare aneurismi, malformazioni vascolari, ostruzioni e per monitorare il flusso sanguigno nei vasi principali, come l’aorta. La TAC fornisce un’analisi dettagliata delle arterie e dei vasi sanguigni, e il contrasto iodato consente di visualizzare con maggiore precisione eventuali danni vascolari.
Come funziona una TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati è un esame avanzato che utilizza raggi X per acquisire immagini sottili e tridimensionali del corpo umano. Il processo si articola in più fasi che vanno dalla preparazione del paziente alla ricostruzione delle immagini.
- Posizionamento del Paziente
Il paziente viene posizionato su un lettino mobile, che scivola attraverso il cilindro della macchina TAC. È fondamentale che il paziente rimanga immobile durante l’esame per garantire che le immagini siano chiare e prive di artefatti. In alcuni casi, il medico potrebbe chiedere al paziente di trattenere il respiro per pochi secondi per evitare che i movimenti del corpo interferiscano con la qualità delle immagini.
- Acquisizione delle Immagini
Il tubo a raggi X emette onde che attraversano il corpo del paziente. Queste onde vengono rilevate da sensori specializzati, che raccolgono le informazioni relative alla densità e alla composizione dei tessuti attraversati. Le informazioni vengono inviate a un computer che ricostruisce le sezioni sottili del corpo e le elabora per creare immagini tridimensionali.
Se viene utilizzato il contrasto iodato, il mezzo viene iniettato nel corpo del paziente prima dell’inizio dell’esame, migliorando la visibilità delle strutture vascolari e delle anomalie. L’esame può essere effettuato in breve tempo, solitamente in 10-15 minuti, rendendolo uno degli esami diagnostici rapidi ma altamente efficaci.
- Elaborazione delle Immagini
Dopo che le immagini sono state acquisite, il computer le elabora per creare una ricostruzione tridimensionale dell’area esaminata. Questa ricostruzione consente ai medici di esaminare i dati da diverse angolazioni, migliorando la precisione della diagnosi.
Cosa si vede con una TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati offre una visione estremamente dettagliata dell’intero corpo, consentendo ai medici di visualizzare una serie di strutture interne cruciali, che potrebbero non essere facilmente evidenti con altre tecniche di imaging. A seconda della modalità (con o senza contrasto), si possono visualizzare diverse aree e strutture. Vediamo nel dettaglio cosa può essere visto con questo esame.
1. Ossa e Articolazioni
Una delle principali applicazioni della TAC Total Body è la visualizzazione delle ossa e delle articolazioni. Questo tipo di esame è particolarmente utile per rilevare fratture ossee, malformazioni congenite o malattie ossee degenerative. La TAC è in grado di mostrare dettagli minuziosi delle ossa che non sono sempre visibili con le radiografie tradizionali. Ad esempio, in caso di traumi multipli, come quelli causati da incidenti stradali, la TAC Total Body è in grado di esaminare l’intero scheletro del corpo, individuando fratture non evidenti ad occhio nudo o con altre tecniche di imaging.
2. Strutture Muscolari e Legamentose
Le strutture muscolari e legamentose sono anch’esse visibili durante l’esame. Sebbene la risonanza magnetica (RM) sia generalmente preferita per l’imaging dei muscoli e dei legamenti, la TAC Total Body è comunque in grado di fornire informazioni molto utili riguardo danni muscolari, distorsioni o lesioni tendinee. Quando il contrasto iodato è utilizzato, le zone muscolari e le lesioni possono essere meglio visualizzate, permettendo di identificare infezioni o ascessi.
3. Vasi Sanguigni e Sistema Cardiovascolare
La TAC Total Body Con MDC è particolarmente utile per esaminare le strutture vascolari e il sistema cardiovascolare. Il mezzo di contrasto iodato migliora la visibilità dei vasi sanguigni, dei tumori vascolari o delle lesioni arteriose, come aneurismi o occlusioni. Questo tipo di esame è fondamentale per diagnosticare malattie cardiovascolari come l’arteriosclerosi o angiopatie. Le immagini acquisite permettono ai medici di osservare la circolazione sanguigna e individuare anomalie nei vasi sanguigni.
4. Polmoni e Vie Respiratorie
La TAC Total Body è anche uno strumento importante per esaminare i polmoni e le vie respiratorie. Questo esame è utilizzato per diagnosticare patologie polmonari come tumori polmonari, fibrosi polmonare, polmoniti o malattie interstiziali. L’uso del contrasto migliora la visibilità di lesioni polmonari e permette di individuare tumori maligni nelle prime fasi, aumentando le possibilità di trattamento precoce.
5. Sistema Gastrointestinale
L’esame è altrettanto utile per analizzare il sistema gastrointestinale, in particolare per diagnosticare patologie addominali, come tumori o malformazioni, o per visualizzare la presenza di lesioni o cisti nel fegato, nei reni o in altre parti del sistema digestivo. La TAC Total Body con contrasto iodato è fondamentale per visualizzare anomalie nei vasi sanguigni o nel sistema linfatico, e può aiutare nella diagnosi di malattie infiammatorie come la colite ulcerosa o la malattia di Crohn.
6. Il Sistema Nervoso Centrale e la Colonna Vertebrale
Un altro aspetto fondamentale della TAC Total Body è la visualizzazione del sistema nervoso centrale, inclusi il cervello e la colonna vertebrale. Questo esame è cruciale per diagnosticare lesioni cerebrali, come emorragie o tumori cerebrali, e per rilevare ernie discali, degenerazione spinale o fratture della colonna vertebrale. L’uso del contrasto iodato può migliorare la visibilità di eventuali lesioni o tumori nel cervello e nelle meningi.
Quali sono gli effetti della TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati è un esame generalmente sicuro e ben tollerato, ma come per tutti gli esami diagnostici, ci sono alcuni effetti collaterali e rischi da considerare. È fondamentale essere a conoscenza di queste potenziali reazioni, in modo da essere preparati e informati.
1. Effetti del Mezzo di Contrasto Iodato
Il mezzo di contrasto iodato è generalmente ben tollerato dalla maggior parte dei pazienti, ma può causare alcuni effetti collaterali. Questi includono:
- Sensazione di calore improvviso: alcuni pazienti avvertono una sensazione di calore nel corpo, che scompare rapidamente.
- Sapore metallico in bocca: alcune persone avvertono un sapore metallico durante l’iniezione del contrasto, ma questo effetto è temporaneo e scompare rapidamente.
- Eruzioni cutanee o prurito: sebbene rari, alcuni pazienti possono sviluppare reazioni allergiche lievi, come prurito o eruzioni cutanee.
- Reazioni più gravi: in casi estremamente rari, si possono verificare reazioni allergiche gravi, come difficoltà respiratorie o gonfiore. In tali casi, il personale medico è preparato a intervenire immediatamente.
Se il paziente ha una storia di allergie al contrasto iodato o altre condizioni preesistenti che potrebbero aumentare il rischio di reazioni, il medico deciderà se utilizzare il contrasto o se optare per una TAC senza contrasto.
2. Esposizione alle Radiazioni
Poiché la TAC Total Body utilizza raggi X, c’è una piccola esposizione alle radiazioni. Sebbene il livello di radiazioni emesso durante l’esame sia molto basso, è importante considerare alcuni fattori di rischio, specialmente per i bambini o le donne in gravidanza. In questi casi, se l’esame non è urgente, il medico potrebbe decidere di evitare l’esame o suggerire un’alternativa, come la risonanza magnetica (RM), che non implica radiazioni.
Nel caso in cui la TAC sia necessaria, il medico cercherà di minimizzare la dose di radiazioni e limitare il numero di esami, concentrandosi sulla necessità clinica.
3. Effetti Collaterali Generali
In generale, la TAC Total Body è considerata un esame non invasivo, indolore e relativamente sicuro. Tuttavia, in alcuni casi i pazienti potrebbero avvertire una sensazione di claustrofobia durante l’esame, poiché il corpo viene fatto scorrere attraverso un anello stretto. In tali casi, i pazienti possono richiedere l’uso di sedativi leggeri per ridurre l’ansia durante l’esame.

Come si svolge una TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati?
Il processo per sottoporsi a una TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati è rapido, non invasivo e relativamente semplice. L’esame viene generalmente eseguito in ambiente ospedaliero o in ambulatori specializzati. Di seguito sono descritti i passaggi principali che il paziente dovrà seguire.
1. Preparazione del Paziente
Prima dell’esame, il paziente verrà informato su cosa aspettarsi e sulle modalità dell’esame. Se è prevista l’iniezione di contrasto iodato, il medico chiederà al paziente di non mangiare né bere per almeno 4-6 ore prima dell’esame. Inoltre, il paziente dovrà rimuovere oggetti metallici, come gioielli e occhiali, per evitare che interferiscano con l’esame.
Se il paziente ha allergie note al contrasto iodato o problematiche renali, dovrà essere informato prima dell’esame, poiché il medico potrebbe decidere di non somministrare il contrasto.
2. Posizionamento durante l’esame
Il paziente viene posizionato sul lettino della TAC, che lo scorrerà lentamente all’interno del cilindro della macchina. Durante l’esame, il paziente dovrà rimanere immobile per garantire la qualità delle immagini. In alcuni casi, il medico potrebbe chiedere di trattenere il respiro per qualche secondo.
3. Acquisizione delle Immagini
Il tubo a raggi X ruota attorno al corpo del paziente, acquisendo immagini sottili che vengono inviate al computer per la ricostruzione. Se viene utilizzato il mezzo di contrasto iodato, esso viene iniettato attraverso una flebo. Una volta somministrato, il contrasto migliora la visibilità delle strutture vascolari e tumorali.
4. Elaborazione delle Immagini
Una volta completato l’esame, le immagini vengono elaborate dal computer per creare una ricostruzione tridimensionale delle aree esaminate. I medici analizzeranno le immagini per formulare una diagnosi accurata.
Quando si necessita di una TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati viene generalmente prescritta in situazioni cliniche che richiedono una valutazione approfondita dell’intero corpo. Questo esame è utile per monitorare condizioni complesse che colpiscono più aree anatomiche o per esaminare pazienti con patologie sistemiche. Le situazioni comuni in cui può essere indicata la TAC Total Body includono:
1. Diagnosi di Tumori e Neoplasie
Una delle principali ragioni per cui viene prescritta la TAC Total Body Con MDC è la ricerca di tumori maligni o benigni che colpiscono l’intero corpo. In particolare, la TAC Total Body è fondamentale per individuare tumori metastatici, che si sono diffusi da un organo primario a diverse aree del corpo. Il contrasto iodato migliora la visibilità dei tumori, permettendo ai medici di monitorare la loro dimensione e posizione, nonché di rilevare eventuali metastasi in altri organi.
Un esempio pratico riguarda i pazienti che soffrono di tumori polmonari: la TAC Total Body consente di monitorare l’eventuale diffusione del tumore ai linfonodi, al fegato o ad altre aree, permettendo di adottare un trattamento precoce e mirato.
2. Fratture Ossee e Traumi Multipli
Nei casi di traumi estesi o incidenti gravi, come quelli automobilistici, la TAC Total Body può essere utilizzata per esaminare il corpo nella sua interezza e rilevare fratture ossee, lesioni e danni ai tessuti molli. Questo esame è particolarmente utile quando il paziente ha subito più lesioni in diverse aree, consentendo ai medici di valutare l’entità dei danni e pianificare gli interventi chirurgici necessari.
3. Patologie Cardiovascolari
La TAC Total Body Con MDC è essenziale per valutare patologie del sistema cardiovascolare, come l’arteriosclerosi, l’aneurisma aortico e le lesioni vascolari. La possibilità di visualizzare con alta precisione i vasi sanguigni attraverso l’iniezione del contrasto permette di monitorare il flusso sanguigno, identificare ostruzioni o dilatazioni e diagnosticare malformazioni o anomalie dei vasi sanguigni, migliorando il trattamento di condizioni che altrimenti potrebbero non essere rilevate.
4. Monitoraggio Post-Operatorio
Nel contesto delle chirurgie oncologiche o chirurgie spinali, la TAC Total Body è utile nel monitoraggio post-operatorio per valutare la guarigione e identificare eventuali complicazioni, come infezioni o recidive tumorali. Questo esame fornisce un’analisi dettagliata delle aree operabili, consentendo ai medici di pianificare eventuali interventi correttivi.
5. Malformazioni Congenite e Patologie Rare
La TAC Total Body è anche utilizzata per diagnosticare malformazioni congenite e altre patologie rare che coinvolgono più organi. Le malformazioni vascolari, come fistole artero-venose o le malformazioni arteriose, sono condizioni che possono essere difficili da identificare con altre tecniche. La TAC Total Body consente di visualizzare in modo preciso l’intero sistema vascolare e di determinare la gravità della condizione, consentendo il trattamento precoce.
Il TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati è convenzionato con fondi di assistenza sanitaria o assicurazioni?
La TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati è un esame diagnostico altamente specializzato e costoso, quindi spesso i pazienti si chiedono se l’esame è coperto dalle assicurazioni sanitarie o dai fondi di assistenza sanitaria. Le risposte variano a seconda della situazione, ma in generale, molti piani assicurativi e fondi sanitari offrono una copertura parziale o totale.
1. Assicurazioni Sanitarie Private
Molte assicurazioni sanitarie private coprono la TAC Total Body quando viene prescritta per ragioni mediche urgenti, come la diagnosi di tumori o fratture ossee. Tuttavia, la copertura dipende dalla polizza specifica, quindi è consigliabile verificare con l’assicuratore se l’esame è incluso nel piano. In alcuni casi, potrebbe essere necessaria una pre-autorizzazione prima di sottoporsi all’esame.
2. Fondi di Assistenza Sanitaria
Alcuni fondi di assistenza sanitaria che vengono offerti da datori di lavoro o altre organizzazioni sanitarie private coprono il costo della TAC Total Body, soprattutto quando è prescritto per motivi clinici. La copertura può variare in base al tipo di piano e alla necessità medica. In alcuni casi, i pazienti potrebbero essere tenuti a pagare una parte dei costi, come il franchigia o una percentuale dell’importo.
3. Servizio Sanitario Nazionale (SSN)
Nel Servizio Sanitario Nazionale (SSN), la TAC Total Body può essere coperta, ma dipende dalla necessità medica e dall’urgenza. In alcuni casi, se l’esame è considerato essenziale per la diagnosi e il trattamento di una patologia grave, come un tumore, l’esame viene eseguito senza costi per il paziente. Tuttavia, se l’esame non è urgente, potrebbe esserci un periodo di attesa per ottenere un appuntamento, in quanto le TAC Total Body sono risorse limitate. Per questo motivo, è sempre consigliabile consultare il medico per determinare se l’esame è urgente e se può essere eseguito tramite il SSN.
È necessaria una preparazione per la TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati?
La preparazione per la TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati dipende dal tipo di esame e dall’utilizzo del mezzo di contrasto iodato. Sebbene in generale la preparazione sia semplice, ci sono alcune considerazioni da seguire per assicurare la qualità dell’esame e la sicurezza del paziente.
1. Preparazione Generale
Se non viene utilizzato il mezzo di contrasto, la preparazione è molto semplice. I pazienti dovranno solo rimuovere tutti gli oggetti metallici (come gioielli e occhiali) prima dell’esame, poiché potrebbero interferire con la qualità dell’immagine. Non sono previste restrizioni alimentari o di altro tipo, quindi i pazienti possono mangiare e bere normalmente prima della TAC.
2. Preparazione per la TAC con Contrasto
Quando è necessario l’uso del mezzo di contrasto iodato, il paziente dovrà seguire alcune precauzioni. La preparazione principale consiste nell’astenersi dal mangiare e bere per 4-6 ore prima dell’esame, per evitare effetti collaterali o reazioni al contrasto. Inoltre, il medico chiederà al paziente se ha allergie al contrasto iodato o problemi renali, poiché questi fattori potrebbero influenzare l’uso del mezzo di contrasto.
I pazienti dovranno anche informare il medico riguardo a qualsiasi altra condizione medica, come insufficienza renale o altre patologie che potrebbero richiedere l’adozione di misure precauzionali.
Quali patologie si possono evidenziare con una TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati è in grado di identificare una vasta gamma di patologie che colpiscono l’intero corpo umano. Grazie alla sua capacità di fornire immagini dettagliate, l’esame è particolarmente utile per diagnosticare condizioni che potrebbero essere difficili da rilevare con altre tecniche.
1. Tumori e Neoplasie
La TAC è particolarmente utile per diagnosticare tumori maligni e benigni in diverse parti del corpo, tra cui polmoni, fegato, rene e linfonodi. L’uso del contrasto iodato migliora la visibilità delle masse tumorali e consente di determinare la dimensione, la posizione e l’estensione del tumore.
2. Fratture Ossee
La TAC Total Body è anche molto utile per diagnosticare fratture ossee, anche quelle che non sono visibili con altre tecniche. Ad esempio, le fratture del cranio, del bacino o delle costole possono essere valutate in modo dettagliato. Le lesioni ossee causate da traumi multipli, come incidenti automobilistici, sono un altro campo di applicazione dell’esame.
3. Malformazioni Congenite
Le malformazioni congenite possono essere identificate con grande precisione grazie alla TAC Total Body. Le anomalie vascolari o le anomalie scheletriche che colpiscono più aree del corpo, come il coloboma o la displasia congenita, sono facilmente visibili grazie alla risoluzione avanzata dell’esame.
4. Infezioni e Infiammazioni
Le infezioni gravi, come la cellulite orbitale o l’appendicite, sono un altro gruppo di patologie che possono essere rilevate tramite una TAC Total Body. La visualizzazione delle aree infiammate e dei drenaggi infettivi aiuta i medici a pianificare i trattamenti correttivi.
Ci sono controindicazioni al TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati è un esame sicuro nella maggior parte dei casi, ma ci sono alcune controindicazioni e precauzioni che devono essere considerate. Vediamo quali sono:
1. Allergie al Contrasto Iodato
Il mezzo di contrasto iodato è generalmente sicuro, ma alcuni pazienti potrebbero avere una reazione allergica. Queste reazioni sono solitamente lievi, come prurito o eruzioni cutanee, ma in rari casi possono essere gravi. È fondamentale che il paziente informi il medico di eventuali allergie pre-esistenti.
2. Esposizione alle Radiazioni
Poiché la TAC utilizza raggi X, c’è una piccola esposizione alle radiazioni, sebbene la quantità sia bassa. Durante la gravidanza, soprattutto nel primo trimestre, la TAC Total Body non è consigliata, e potrebbe essere preferita un’alternativa come la risonanza magnetica (RM), che non comporta radiazioni.
3. Problemi Renali
Il contrasto iodato viene eliminato tramite i reni, quindi i pazienti con insufficienza renale potrebbero non essere idonei a ricevere il contrasto. In questi casi, il medico potrebbe decidere di non somministrare il contrasto o scegliere un altro tipo di esame diagnostico.
Conclusione
La TAC Total Body Con e Senza MDC 128 Strati è un esame diagnostico fondamentale per una vasta gamma di patologie. Grazie alla sua capacità di fornire immagini tridimensionali ad alta risoluzione, permette di rilevare condizioni come tumori, fratture, malformazioni congenite e molto altro. Se sospetti di avere una condizione che potrebbe richiedere una TAC Total Body, non esitare a consultare il F-Medical Group di Frosinone, dove il nostro team di esperti sarà a tua disposizione per un esame accurato e tempestivo.
FAQ – Domande Frequenti
1. Quanto tempo dura una TAC Total Body?
La TAC Total Body dura generalmente dai 10 ai 15 minuti, a seconda della complessità dell’esame e dell’area da esaminare.
2. La TAC Total Body è dolorosa?
No, la TAC Total Body è indolore. L’unico possibile disagio potrebbe essere legato all’iniezione del contrasto iodato, che provoca una sensazione di calore temporanea.
3. La TAC Total Body è sicura per le donne in gravidanza?
In generale, la TAC non è raccomandata durante la gravidanza, soprattutto nel primo trimestre. Tuttavia, il medico può decidere di utilizzarla se strettamente necessario, utilizzando il minimo di radiazioni possibile.
4. È necessaria una preparazione speciale per la TAC Total Body con contrasto?
Sì, prima dell’esame con contrasto iodato, è necessario non mangiare né bere per 4-6 ore. Il medico verificherà anche la presenza di eventuali allergie al contrasto.
5. La TAC Total Body è coperta dalle assicurazioni sanitarie?
Molte assicurazioni sanitarie coprono il costo della TAC Total Body, ma è sempre consigliabile verificare i dettagli con il proprio assicuratore o medico prima dell’esame.
S-Medical Group
SCEGLI UN METODO DI CONTATTO
Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!
VIA MAIL
prenotazioni@f-medical.it
F-Medical Group è convenzionato con tutte le principali Compagnie Assicurative, Fondi Sanitari Integrativi e Casse Mutua
Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi
Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?
Molti contratti collettivi lo prevedono!
Anche tu potresti già averlo e non saperlo!
Consulta la guida per scoprirlo!

Puoi accedere a prestazioni sanitarie come visite specialistiche e odontoiatriche,
esami diagnostici, fino a grandi interventi e ricoveri programmati con:

Tempi di attesa ridotti
Attraverso un servizio di consulenza, avrai accesso in maniera rapida a tutti i servizi del Medical Group

Rimborso diretto o indiretto
Una modalità che ti permette di non pagare la prestazione, la terapia, e l’intervento chirurgico

Consulenza personalizzata
Sono disponibili dei consulenti che supporteranno il paziente durante il suo percorso nel Medical Group