

TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati
F-Medical Group Frosinone
INDICE
Prenota ora il tuo Esame TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati in uno dei Centri del Medical Group, affidati ai Migliori Specialisti.
Introduzione
La TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati è un esame diagnostico avanzato che utilizza la Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) per esaminare in modo dettagliato le strutture interne della gamba, che comprendono le ossature, i tessuti molli (come muscoli, legamenti e tendini) e i vasi sanguigni. Questa tecnica diagnostica è in grado di fornire un’immagine molto dettagliata delle strutture interne del corpo umano, a differenza delle comuni radiografie che non riescono a visualizzare con la stessa precisione le parti molli e i vasi sanguigni.
La TAC Gamba Senza MDC è solitamente utilizzata per esaminare in dettaglio le ossature della gamba, come la tibia, il femore e la fibula, ed è particolarmente utile in caso di fratture ossee o lesioni articolari. Questo tipo di esame non utilizza un mezzo di contrasto, il che lo rende più veloce e meno complesso. È un’opzione ideale per ottenere una diagnosi rapida e precisa di fratture acute o per analizzare la condizione delle ossa in generale.
Il fatto che non venga utilizzato un mezzo di contrasto rende questa versione dell’esame più sicura per coloro che non possono sottoporsi a esami con contrasto, come per esempio chi ha problemi renali o allergie a certi tipi di contrasto.
La TAC Gamba Con MDC utilizza un mezzo di contrasto iodato, che viene iniettato nel corpo attraverso una flebo. Il contrasto aiuta a migliorare la visibilità dei tessuti molli (come muscoli, legamenti e vasi sanguigni), e facilita la visualizzazione di problematiche che coinvolgono queste strutture, come lesioni muscolari, tumori e malformazioni vascolari.
Quando si utilizza il contrasto, la visibilità delle patologie vascolari (ad esempio, aneurismi, trombosi venosa profonda, ostruzioni arteriose) è notevolmente migliorata, consentendo ai medici di fare diagnosi più precise e di pianificare meglio i trattamenti. Inoltre, l’utilizzo del contrasto è fondamentale per la diagnosi di tumori e cisti che si trovano nei tessuti molli, poiché consente di distinguere meglio la natura della lesione e se sta invadendo i tessuti circostanti.
In generale, la TAC Con MDC è più dettagliata e completa rispetto alla TAC Senza MDC, ed è quindi preferibile in situazioni in cui è necessario esaminare sia le ossature che i tessuti molli, soprattutto quando si sospettano lesioni complesse o problemi vascolari.
In sintesi, la TAC Senza MDC è indicata per esaminare principalmente le ossature e le lesioni ossee. È una scelta ideale per fratture acute o altre problematiche legate alle ossa, mentre la TAC Con MDC è necessaria quando si devono visualizzare anche tessuti molli e vasi sanguigni, come nel caso di tumori, lesioni muscolari, infezioni o malformazioni vascolari. La decisione su quale tipo di TAC eseguire dipende dalle necessità diagnostiche del paziente e dai sospetti clinici del medico.
Cos’è un esame TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati?
Un esame di TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati è una procedura diagnostica altamente efficace e non invasiva che consente di ottenere immagini molto dettagliate delle strutture interne della gamba, tra cui le ossature (come tibia e femore), i muscoli, i tendini, i legamenti e i vasi sanguigni. La TAC è una tecnologia che utilizza raggi X in combinazione con un computer per ottenere immagini in sezione trasversale del corpo, che vengono poi assemblate in immagini tridimensionali.
A cosa serve un esame TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati è un esame fondamentale per diagnosticare una vasta gamma di patologie che colpiscono le ossature, i tessuti molli e i vasi sanguigni della gamba. Le principali condizioni che possono essere diagnosticate grazie a questo esame sono:
- Fratture ossee e lesioni articolari
La TAC Gamba Senza MDC è uno degli strumenti più efficaci per diagnosticare fratture ossee, specialmente quelle complesse o microfratture, che non sono sempre evidenti su una radiografia. Questo esame consente di esaminare tutte le ossa della gamba, inclusi femore, tibia e fibula, e di osservare eventuali danni articolari o fratture articolari.
- Lesioni muscolari, tendinee e legamentose
La TAC Gamba Con MDC è fondamentale per diagnosticare lesioni nei tessuti molli, come strappi muscolari, distorsioni tendinee o lesioni ai legamenti. Il contrasto iodato migliora la visibilità dei tessuti molli, consentendo ai medici di ottenere una valutazione dettagliata della gravità della lesione e di pianificare il trattamento più adeguato.
- Malformazioni vascolari
La TAC Gamba Con MDC è uno strumento indispensabile per rilevare malformazioni vascolari, come aneurismi o trombosi. Il contrasto iodato permette di visualizzare in modo dettagliato le arterie e le vene, facilitando l’individuazione di ostruzioni, dilatazioni o altre anomalie che potrebbero compromettere il flusso sanguigno.
- Tumori e cisti
L’esame è anche utilizzato per diagnosticare tumori ossei o neoplasie nei tessuti molli. Grazie al contrasto, i medici possono visualizzare la dimensione, la posizione e l’invadenza dei tumori o delle cisti, aiutando a decidere il miglior trattamento terapeutico, che potrebbe includere chirurgia, radioterapia o altre forme di trattamento.
- Infezioni ossee e muscolari
La TAC Gamba è cruciale per la diagnosi di osteomielite, una grave infezione ossea, e di infezioni che coinvolgono muscoli e tendini. Grazie all’infiammazione visibile con il contrasto, i medici possono determinare l’estensione dell’infezione e scegliere il trattamento più appropriato.
- Malformazioni congenite e deformità ossee
La TAC Gamba è utile anche per diagnosticare malformazioni congenite o deformità ossee che potrebbero compromettere la funzionalità delle ossature o delle articolazioni. L’esame consente di visualizzare chiaramente la struttura ossea e determinare se è necessario un trattamento ortopedico o una chirurgia correttiva.
Come funziona l’esame TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati è un esame altamente tecnologico che consente di ottenere immagini dettagliate delle strutture interne della gamba. La tecnologia si basa sull’uso di raggi X e un computer che ricostruisce le immagini in 3D. Ecco un approfondimento su come funziona il processo:
- Preparazione del paziente
La preparazione del paziente per una TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati è relativamente semplice, ma alcune precauzioni devono essere prese in considerazione per garantire la qualità dell’esame:
- Rimozione di oggetti metallici: Il paziente deve rimuovere gioielli, orologi, piercing e qualsiasi altro oggetto metallico che potrebbe interferire con l’acquisizione delle immagini. Il metallo, infatti, potrebbe creare artefatti nelle immagini e comprometterne la qualità.
- Abbigliamento comodo e senza metallo: È consigliato indossare abiti senza metallo per evitare interferenze. Solitamente, i pazienti sono invitati a indossare camici monouso che vengono forniti dal centro diagnostico, per garantire una migliore esperienza durante l’esame.
- Se l’esame richiede contrasto iodato: Se il paziente deve sottoporsi a una TAC Gamba Con MDC, deve digiunare per un periodo che varia dalle 4 alle 6 ore prima dell’esame. Il digiuno è necessario per evitare reazioni avverse al mezzo di contrasto iodato e per ottimizzare la qualità delle immagini.
- Consultare il medico riguardo allergie e patologie pregresse: È importante informare il medico di eventuali allergie, in particolare ai mezzi di contrasto iodato, e di condizioni mediche preesistenti come problemi renali o cardiaci. Questo perché il contrasto iodato viene eliminato principalmente attraverso i reni e una funzionalità renale compromessa potrebbe richiedere un esame alternativo.
- Posizionamento del paziente
Il paziente viene posizionato su un lettino mobile che è progettato per scivolare facilmente all’interno della macchina TAC. Una volta sdraiato, il paziente deve rimanere completamente immobile durante l’esame per evitare che le immagini vengano sfocate. La macchina TAC si trova solitamente sopra e intorno al corpo, ed è dotata di un anello (la parte centrale) che ruota attorno al paziente, acquisendo sezioni trasversali delle strutture interne della gamba.
Durante l’esame, il medico o il tecnico radiologo darà precise indicazioni al paziente su come posizionarsi e quando respirare, per ottimizzare le immagini e ottenere dati precisi. In alcuni casi, il paziente potrebbe essere invitato a trattenere il respiro per alcuni secondi, in modo da evitare movimenti involontari che possano compromettere la qualità delle immagini.
- Somministrazione del contrasto (se necessario)
La somministrazione del mezzo di contrasto iodato è necessaria solo per la TAC Gamba Con MDC. Il contrasto viene iniettato tramite una flebo in vena, generalmente nel braccio del paziente, e inizia a circolare nel corpo, migliorando la visibilità dei tessuti molli come muscoli, legamenti, tendini e vasi sanguigni. Questo contrasto aiuta a far risaltare aree problematiche come tumori, lesioni muscolari o malformazioni vascolari, che senza di esso potrebbero essere difficili da visualizzare.
La somministrazione del contrasto è generalmente ben tollerata, ma alcune persone potrebbero avvertire sensazioni di calore, nausea o un lieve gusto metallico in bocca durante l’iniezione. Questi sintomi sono temporanei e di solito scompaiono rapidamente dopo l’iniezione. Se il paziente ha una storia di reazioni allergiche al contrasto iodato, è fondamentale che lo comunichi al medico prima dell’esame.
- Acquisizione delle immagini
Una volta che il paziente è posizionato correttamente e il contrasto è stato somministrato (se necessario), il tubo a raggi X rotola attorno al corpo del paziente, acquisendo immagini a sezioni sottili. La macchina TAC ruota intorno al paziente per raccogliere immagini da diverse angolazioni. Le immagini acquisite sono in formato bidimensionale, ma grazie al computer, vengono elaborate e ricostruite in 3D, creando un’immagine dettagliata delle strutture interne della gamba.
Durante l’esame, il paziente deve rimanere immobile per garantire che le immagini vengano raccolte senza artefatti. Il lettino sul quale si trova il paziente si muove lentamente all’interno della macchina, raccogliendo le sezioni trasversali delle strutture corporee. Ogni immagine acquisita è una sezione sottile che, unita alle altre, contribuisce alla creazione di un’immagine tridimensionale completa.
- Elaborazione delle immagini
Una volta che tutte le immagini sono state raccolte, il computer del sistema TAC elabora i dati e ricostruisce le immagini in formato tridimensionale, consentendo al medico di visualizzare ogni singola struttura interna della gamba. I medici possono ingrandire le immagini, esaminare i dettagli e analizzare le ossature, i muscoli, i legamenti e i vasi sanguigni con una precisione incredibile.
Le immagini risultanti sono visualizzate su uno schermo in tempo reale e vengono archiviate nel sistema per una revisione più approfondita. I medici possono così esaminare l’area in modo dettagliato e identificare eventuali anomalie, come fratture, lesioni muscolari, malformazioni vascolari, tumori o infezioni.
Quando si necessita di una TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati è prescritta quando il medico sospetta una condizione patologica che non può essere adeguatamente diagnosticata con tecniche diagnostiche più semplici, come le radiografie o l’ecografia. Le principali indicazioni per un esame di TAC Gamba sono:
- Traumi e fratture ossee
Quando il paziente ha subito un trauma o una frattura ossea, la TAC Gamba Senza MDC è particolarmente utile per visualizzare fratture complesse o microfratture che non sono visibili con una radiografia tradizionale. Ad esempio, fratture articolari, fratture multiple o lesioni complesse che coinvolgono l’articolazione del ginocchio o la tibia possono essere facilmente diagnosticate con questo esame.
La TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati è anche utile per monitorare l’evoluzione di fratture preesistenti, soprattutto in caso di recupero ortopedico post-operatorio. I medici possono infatti utilizzare le immagini ottenute per analizzare come le ossature stanno guarendo e verificare se sono necessari trattamenti aggiuntivi.
- Lesioni muscolari e tendinee
Un’altra situazione in cui è necessario un TAC Gamba Con MDC è per esaminare le lesioni muscolari, i tendini e i legamenti. La TAC Gamba Con MDC è particolarmente utile per identificare danni nei tessuti molli, come strappi muscolari o distorsioni tendinee. Il contrasto iodato migliora la visibilità di questi tessuti, che sono difficili da osservare con altre tecniche.
Questo tipo di esame è spesso utilizzato per diagnosticare lesioni in seguito a incidenti o traumi sportivi, come quelli che colpiscono il ginocchio o il polpaccio, dove la visibilità delle strutture muscolari e dei legamenti è cruciale per stabilire un piano terapeutico corretto.
- Malformazioni vascolari
Le malformazioni vascolari come aneurismi, trombosi e ostruzioni venose o arteriose sono altre patologie per le quali la TAC Gamba Con MDC è fondamentale. Il mezzo di contrasto iodato permette ai medici di visualizzare in dettaglio i vasi sanguigni, consentendo di rilevare dilatazioni, trombosi o altre anomalie che potrebbero compromettere la circolazione sanguigna.
Questo esame è molto utile per diagnosticare trombosi venosa profonda (TVP) o arteriopatia periferica, patologie che colpiscono i vasi sanguigni delle gambe e che possono portare a complicazioni serie se non trattate.
La TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati è convenzionato con fondi di assistenza sanitaria o assicurazioni?
Nel contesto del F-Medical Group di Frosinone, i pazienti possono beneficiare di numerose convenzioni con fondi di assistenza sanitaria e assicurazioni sanitarie private per quanto riguarda l’esame di TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati. La disponibilità di tali convenzioni rende il costo dell’esame più accessibile per coloro che sono coperti da polizze sanitarie private.
Molte assicurazioni sanitarie private coprono gli esami diagnostici avanzati come la TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati, compreso l’uso del mezzo di contrasto iodato, se prescritto dal medico curante. La copertura varia a seconda del piano assicurativo scelto, e il paziente deve verificare con la propria compagnia assicurativa se l’esame è incluso.
Nel caso di emergenze, come fratture ossee o lesioni traumatiche, il piano assicurativo potrebbe coprire integralmente il costo dell’esame diagnostico. Il F-Medical Group di Frosinone è pronto a fornire tutto il supporto necessario per gestire le pratiche amministrative legate alla copertura assicurativa.
Per i pazienti che non sono coperti da una polizza assicurativa, F-Medical Group di Frosinone offre piani di pagamento personalizzati. I pazienti privati possono usufruire di tariffe competitive e agevolate, in modo che l’esame sia accessibile a tutti.
Lo staff amministrativo del poliambulatorio è sempre disponibile per rispondere a domande relative alle tariffe, alle modalità di pagamento e alle pratiche assicurative, offrendo consulenze precise e aiutando i pazienti a organizzare l’esame in base alle proprie necessità.

È necessaria una preparazione per la TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati?
La preparazione per un esame di TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati è relativamente semplice, ma è importante seguire correttamente le indicazioni del medico e del personale tecnico per garantire un esito positivo e la migliore qualità delle immagini.
Nel caso della TAC Gamba Senza MDC, non è richiesta una preparazione particolare. Tuttavia, il paziente deve:
- Rimuovere oggetti metallici: Come gioielli, orologi e piercing, in quanto potrebbero interferire con la scansione.
- Indossare abiti comodi e senza metallo: Il paziente dovrebbe indossare abiti senza oggetti metallici, come cerniere o fibbie, che potrebbero interferire con l’acquisizione delle immagini.
- Rimanere immobile: È fondamentale che il paziente rimanga immobile durante l’esame per evitare artefatti nelle immagini.
In generale, il paziente non ha bisogno di seguire particolari restrizioni alimentari o di digiunare prima di una TAC Gamba Senza MDC, poiché non viene utilizzato alcun mezzo di contrasto.
Se l’esame richiede l’uso di mezzo di contrasto iodato, la preparazione diventa leggermente più dettagliata. Ecco cosa bisogna fare:
- Digiuno per 4-6 ore: Prima di una TAC Gamba Con MDC, il paziente deve digiunare per un periodo che varia dalle 4 alle 6 ore. Il digiuno è necessario per prevenire eventuali reazioni avverse al contrasto e garantire la sicurezza dell’esame.
- Informare il medico di allergie e condizioni mediche preesistenti: Il paziente deve informare il medico riguardo eventuali allergie ai mezzi di contrasto iodato, oppure su problemi renali o cardiaci preesistenti. Il contrasto iodato viene eliminato principalmente attraverso i reni, quindi i pazienti con insufficienza renale potrebbero non essere idonei a riceverlo.
- Rimozione di oggetti metallici: Anche per la TAC Gamba Con MDC, il paziente dovrà rimuovere oggetti metallici come gioielli e piercing, in quanto possono interferire con l’esame.
- Monitoraggio post-esame: Dopo l’esame, il paziente potrebbe essere monitorato per un breve periodo per osservare eventuali reazioni al contrasto. Sebbene la maggior parte dei pazienti non mostri effetti collaterali, è sempre meglio monitorare la situazione, soprattutto in caso di reazioni allergiche.
Quali patologie si possono evidenziare con la TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati è uno degli strumenti diagnostici più avanzati per identificare una vasta gamma di patologie, che colpiscono le ossature, i tessuti molli e i vasi sanguigni. Di seguito, esploreremo alcune delle principali patologie che possono essere diagnosticate grazie a questo esame.
- Fratture ossee e lesioni articolari
La TAC Gamba Senza MDC è particolarmente utile per diagnosticare fratture ossee, anche quelle che non sono visibili con una radiografia. Le fratture complesse o le microfratture che coinvolgono la tibia, il femore o la fibula possono essere difficili da individuare senza l’ausilio della TAC Gamba. Questo esame è in grado di offrire immagini dettagliate che aiutano a pianificare il trattamento ortopedico più adatto.
Inoltre, la TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati è molto utile anche per analizzare lesioni articolari e fratture articolari in caso di incidenti o traumi. L’esame consente di valutare la dislocazione o il danno articolare, un aspetto fondamentale per decidere se è necessario un intervento chirurgico o un trattamento conservativo.
- Lesioni muscolari, tendinee e legamentose
Un’altra patologia che può essere rilevata grazie alla TAC Gamba Con MDC è quella che interessa i tessuti molli, come lesioni muscolari, danno ai tendini e lesioni ai legamenti. Grazie al contrasto iodato, questi tessuti divengono più visibili, consentendo ai medici di diagnosticare strappi muscolari, distorsioni tendinee o lacerazioni legamentose. Questo è particolarmente importante per i pazienti che soffrono di lesioni sportive o traumi acuti.
- Malformazioni vascolari
La TAC Gamba Con MDC è uno degli esami migliori per identificare malformazioni vascolari, come aneurismi o trombosi. Il contrasto iodato aiuta a visualizzare in modo dettagliato le arterie e le vene, consentendo ai medici di rilevare dilatazioni, ostruzioni o altre anomalie vascolari.
Questo è essenziale per la diagnosi di trombosi venosa profonda (TVP), arteriopatia periferica o altre malformazioni vascolari che possono compromettere il flusso sanguigno. La diagnosi precoce permette di intervenire tempestivamente con il trattamento appropriato.
- Tumori e cisti
La TAC Gamba è molto utile anche per identificare tumori ossei o neoplasie nei tessuti molli. Il contrasto iodato aiuta a visualizzare la forma, la dimensione e la localizzazione di un tumore o di una cisti. Questo esame è essenziale per diagnosticare tumori maligni o benigni, e per determinare se sono necessarie terapie chirurgiche o radioterapiche.
- Infezioni ossee e muscolari
Un’altra applicazione della TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati riguarda la diagnosi di infezioni ossee, come l’osteomielite, e infezioni nei tessuti molli, come tendini o muscoli. L’infiammazione causata da infezioni è visibile grazie al contrasto, che evidenzia i cambiamenti nei tessuti e aiuta a stabilire la corretta diagnosi.
- Malformazioni congenite o deformità ossee
La TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati è molto utile per diagnosticare malformazioni congenite o deformità ossee, che potrebbero influire sulla funzionalità delle ossature o delle articolazioni. La diagnosi precoce di queste patologie è fondamentale per determinare se è necessario un intervento ortopedico o una chirurgia correttiva.
Ci sono controindicazioni alla TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati?
Nonostante la TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati sia generalmente considerata sicura, ci sono alcune controindicazioni che è importante considerare prima di sottoporsi all’esame. Queste riguardano principalmente l’uso del mezzo di contrasto iodato e l’esposizione ai raggi X.
- Gravidanza
La TAC non è generalmente raccomandata durante la gravidanza, soprattutto nei primi tre mesi. L’esposizione alle radiazioni ionizzanti può comportare rischi per il feto, anche se le dosi di radiazione utilizzate in un esame di TAC Gamba sono relativamente basse. Tuttavia, in caso di necessità urgente di un esame, il medico valuterà attentamente i benefici e i rischi per il feto.
Se il medico ritiene che l’esame sia imprescindibile, sarà adottata una tecnica a bassa dose per minimizzare l’esposizione alla radiazione. In ogni caso, è fondamentale che la paziente informi il medico della sua gravidanza prima di eseguire l’esame.
- Allergia ai mezzi di contrasto
L’uso del mezzo di contrasto iodato può causare reazioni allergiche, sebbene queste siano rare. Le reazioni più comuni sono nausea, rash cutaneo, difficoltà respiratorie o sensazione di calore diffuso nel corpo. È fondamentale che i pazienti informino il medico o il personale radiologico di eventuali allergie ai mezzi di contrasto iodato o di reazioni allergiche pregresse.
In caso di allergia accertata, il medico potrebbe optare per un’altra modalità diagnostica, come l’ecografia o la risonanza magnetica (RM), che non richiedono l’uso di contrasto iodato.
- Insufficienza renale
Un’altra controindicazione importante riguarda i pazienti con insufficienza renale grave. Poiché il contrasto iodato viene eliminato principalmente attraverso i reni, i pazienti con funzione renale compromessa potrebbero non essere in grado di eliminare correttamente il mezzo di contrasto, aumentando il rischio di effetti collaterali. In questi casi, il medico potrebbe decidere di non somministrare il contrasto iodato e optare per un altro tipo di esame, come una risonanza magnetica.
Inoltre, se il paziente ha una funzione renale compromessa, il medico potrebbe decidere di monitorare da vicino la salute renale dopo l’esame per verificare eventuali complicazioni.
- Esposizione ai raggi X
Sebbene la TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati utilizzi raggi X, la dose di radiazioni utilizzata in un esame di TAC è relativamente bassa e regolata per minimizzare i rischi. Tuttavia, l’esposizione ai raggi X è sempre una preoccupazione, specialmente per pazienti che necessitano di esami ripetuti, come per i bambini o le donne in gravidanza.
Per i pazienti che hanno bisogno di più esami TAC o per i bambini, i medici sono particolarmente attenti a minimizzare l’esposizione alle radiazioni ionizzanti e, quando possibile, preferiscono ricorrere ad altre modalità diagnostiche, come l’ecografia o la risonanza magnetica.
Ogni quanto dovrebbe essere eseguito una TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati?
La frequenza con cui eseguire una TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati dipende dalle condizioni cliniche del paziente e dalla patologia in corso. Non è un esame che viene eseguito frequentemente, ma può essere necessario ripeterlo in determinate circostanze. La TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati è solitamente eseguita per monitorare la progresso delle condizioni di salute o per verificare il recupero da un infortunio.
- In caso di fratture ossee
Quando un paziente ha subito una frattura ossea, la TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati può essere utilizzata per monitorare l’evoluzione della guarigione. Se la frattura è grave o complessa, potrebbe essere necessario eseguire l’esame periodicamente per valutare la consolidazione ossea e determinare se è necessario un intervento chirurgico o un altro trattamento ortopedico.
- Monitoraggio di lesioni muscolari, tendinee o legamentose
Se un paziente ha subito un’lesione muscolare o una distorsione tendinea, la TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati può essere ripetuta nel tempo per monitorare la guarigione. Il medico può decidere di eseguire la TAC a distanza di qualche settimana o mese per osservare l’andamento della lesione e stabilire se sono necessari trattamenti aggiuntivi come la fisioterapia.
- Tumori o cisti
Se un paziente ha una neoplasia o una cisti nei tessuti molli o nelle ossa della gamba, la TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati può essere ripetuta periodicamente per monitorare la dimensione e l’evoluzione del tumore o della cisti. L’esame consente di valutare l’efficacia dei trattamenti come la chirurgia, la radioterapia o la chemioterapia, e di verificare se il tumore cresce o se la cisti cambia dimensioni.
- Malformazioni vascolari
In pazienti con malformazioni vascolari come trombosi o aneurismi, la TAC Gamba Con MDC può essere ripetuta per monitorare la progressione della condizione. L’esame può fornire informazioni dettagliate su come la malformazione sta evolvendo, se c’è un aumento di dimensioni o se si sono formati nuovi trombi o altre complicazioni.
Conclusioni
La TAC Gamba Con e Senza MDC è un esame diagnostico essenziale per identificare una varietà di patologie e lesioni che colpiscono le ossa, i tessuti molli e i vasi sanguigni della gamba. Grazie alla sua alta risoluzione e alla capacità di fornire immagini 3D dettagliate, la TAC Con e Senza MDC 128 Strati è in grado di diagnosticare condizioni che non sono facilmente visibili con altre tecniche, come la radiografia o l’ecografia.
Presso il F-Medical Group di Frosinone, i pazienti hanno accesso a tecnologie all’avanguardia e a un team di specialisti altamente qualificati, pronti a fornire una diagnosi accurata e tempestiva. Se hai bisogno di un esame TAC Gamba o desideri maggiori informazioni, il nostro centro è a tua disposizione per rispondere alle tue domande e assisterti nel processo diagnostico.
FAQ – Domande frequenti
Quanto dura una TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati?
L’esame di TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati generalmente dura tra 10 e 30 minuti, a seconda della complessità e del tipo di esame (Con o Senza MDC).
Posso fare la TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati se sono incinta?
La TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati non è generalmente raccomandata durante la gravidanza, soprattutto nel primo trimestre, a causa dei potenziali rischi legati all’esposizione alle radiazioni. In casi eccezionali, il medico può decidere di procedere con l’esame dopo una valutazione dei rischi.
Il mezzo di contrasto può causare effetti collaterali?
Il mezzo di contrasto iodato può causare reazioni allergiche in rari casi, come nausea, rash cutaneo o difficoltà respiratorie. Se hai avuto reazioni allergiche in passato, informaci prima di procedere con l’esame.
La TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati è dolorosa?
No, la TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati non è dolorosa. L’unico fastidio potrebbe derivare dalla necessità di rimanere immobili durante l’esame, che può durare da 10 a 30 minuti.
Come mi preparo per una TAC Gamba con mezzo di contrasto?
Prima di una TAC Gamba Con MDC, dovrai digiunare per 4-6 ore e rimuovere oggetti metallici. Inoltre, informa il medico su eventuali allergie o problemi di funzione renale.
S-Medical Group
SCEGLI UN METODO DI CONTATTO
Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!
VIA MAIL
prenotazioni@f-medical.it
F-Medical Group è convenzionato con tutte le principali Compagnie Assicurative, Fondi Sanitari Integrativi e Casse Mutua
Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi
Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?
Molti contratti collettivi lo prevedono!
Anche tu potresti già averlo e non saperlo!
Consulta la guida per scoprirlo!

Puoi accedere a prestazioni sanitarie come visite specialistiche e odontoiatriche,
esami diagnostici, fino a grandi interventi e ricoveri programmati con:

Tempi di attesa ridotti
Attraverso un servizio di consulenza, avrai accesso in maniera rapida a tutti i servizi del Medical Group

Rimborso diretto o indiretto
Una modalità che ti permette di non pagare la prestazione, la terapia, e l’intervento chirurgico

Consulenza personalizzata
Sono disponibili dei consulenti che supporteranno il paziente durante il suo percorso nel Medical Group