

TAC Addome Superiore Con e Senza MDC 128 Strati
F-Medical Group Frosinone
INDICE
Prenota ora il tuo Esame TAC Addome Superiore Con e Senza MDC 128 Strati in uno dei Centri del Medical Group, affidati ai Migliori Specialisti.
Introduzione
La TAC Addome Superiore Con e Senza MDC 128 Strati è un esame diagnostico avanzato che offre una visione dettagliata degli organi e delle strutture anatomiche presenti nell’addome superiore, tra cui fegato, reni, milza, pancreas, intestini e vasi sanguigni. L’esame è fondamentale per individuare malattie complesse come tumori, infezioni, patologie vascolari e altre anomalie che potrebbero compromettere la salute del paziente. Viene eseguito sia con l’utilizzo di un mezzo di contrasto (MDC), che aiuta a migliorare la visibilità dei tessuti interni, che senza contrasto, a seconda delle necessità cliniche e delle condizioni del paziente.
Presso il F-Medical Group di Frosinone, l’esame viene effettuato con macchinari altamente tecnologici, in un ambiente sicuro e all’avanguardia, che garantisce la massima qualità diagnostica e la sicurezza per il paziente. Il nostro obiettivo è fornire diagnosi rapide, precise e non invasive per supportare i nostri pazienti nel percorso di cura.
Cos’è una TAC Addome Superiore Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Addome Superiore 128 Strati è una tomografia assiale computerizzata che utilizza radiazioni ionizzanti per acquisire immagini altamente dettagliate delle strutture interne dell’addome. Ogni sezione, o “fetta”, prodotta dall’apparecchio è combinata da un computer per creare un’immagine tridimensionale degli organi e dei vasi sanguigni addominali. La TAC è uno degli strumenti di diagnostica per immagini più precisi e utilizzati nella medicina moderna, poiché consente di ottenere informazioni dettagliate in tempi molto brevi.
La TAC con MDC (mezzo di contrasto) implica l’iniezione di una sostanza a base di iodio direttamente nel flusso sanguigno. Questo contrasto è utilizzato per migliorare la visibilità delle strutture interne, come vasi sanguigni, linfonodi, tumori e masse. Il contrasto iodato rende questi elementi più evidenti nelle immagini, permettendo di rilevare anomalie che potrebbero non essere visibili senza l’uso del mezzo.
La TAC senza MDC, d’altra parte, viene utilizzata per indagini preliminari o monitoraggi, e viene preferita nei casi in cui l’uso del contrasto non è indicato per motivi di sicurezza o per allergie al contrasto iodato. Sebbene l’esame senza MDC fornisca immagini meno dettagliate rispetto a quello con MDC, può comunque fornire informazioni importanti su una varietà di condizioni mediche.
Presso il F-Medical Group di Frosinone, la TAC Addome Superiore viene eseguita con tecnologia a 128 strati, che consente di ottenere immagini di qualità superiore con una risoluzione molto più alta rispetto alle tecnologie precedenti. Questo significa che la TAC può rilevare dettagli più piccoli e dare una visione più precisa delle patologie in fase iniziale, migliorando notevolmente la qualità della diagnosi.
A cosa serve una TAC Addome Superiore Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Addome Superiore con o senza MDC 128 Strati è utilizzata per una serie di scopi diagnostici, che includono la diagnosi, il monitoraggio e la valutazione delle condizioni di salute di vari organi e strutture interne dell’addome superiore. Di seguito sono riportate le principali indicazioni per l’esecuzione di una TAC Addome Superiore:
1. Diagnosi di Tumori Addominali
Una delle indicazioni principali per una TAC Addome Superiore è la diagnosi di tumori o neoplasie che colpiscono gli organi addominali. La TAC è particolarmente utile per identificare tumori al fegato, tumori renali, tumori pancreatici e tumori della milza, che sono difficili da individuare con altre tecniche diagnostiche come ecografie o radiografie.
Quando viene somministrato il mezzo di contrasto, la visibilità dei tumori è molto migliorata, rendendo possibile l’identificazione precoce e precisa delle neoplasie anche nelle fasi iniziali. Inoltre, l’esame consente ai medici di valutare le dimensioni, la posizione e l’eventuale diffusione del tumore, informazioni fondamentali per la scelta del trattamento migliore.
2. Malformazioni e Patologie Renali
La TAC Addome Superiore è anche fondamentale per diagnosticare patologie renali, come la presenza di calcoli renali, tumori renali o malformazioni congenite. La TAC consente di esaminare la struttura renale e la funzionalità dei reni, rilevando anche eventuali cisti o infezioni renali.
Il contrasto iodato è utile per identificare ostruzioni nelle vie urinarie o per esaminare la rete vascolare renale, individuando anomalie che potrebbero compromettere la funzione renale.
3. Malattie del Fegato e della Milza
La TAC Addome Superiore è ampiamente utilizzata per diagnosticare patologie epatiche come cirrosi, tumori epatici e cisti del fegato. La TAC con contrasto consente di ottenere una visualizzazione chiara del fegato, della sua dimensione e della presenza di eventuali lesioni o tumori. Allo stesso modo, la milza può essere esaminata per rilevare splenomegalia (ingrossamento della milza), che può essere il segno di malattie infettive, ematologiche o autoimmuni.
4. Patologie Vascolari e Vasi Sanguigni Addominali
Un altro utilizzo cruciale della TAC con MDC è la visualizzazione dei vasi sanguigni addominali. Il contrasto iodato rende visibili in dettaglio la rete di arterie e vene che percorrono l’addome, permettendo di diagnosticare aneurismi, occlusioni o malformazioni vascolari.
In particolare, la TAC Addome Superiore è utilizzata per monitorare aneurismi dell’aorta addominale o per identificare segni di embolia polmonare quando il paziente presenta sintomi sospetti di trombosi venosa profonda.
5. Infezioni e Infiammazioni Addominali
La TAC Addome Superiore con contrasto è anche essenziale per diagnosticare infezioni e infiammazioni degli organi interni. Patologie come appendicite, colecistite, pancreatite e altre infezioni addominali possono essere identificate con alta precisione, grazie alla capacità della TAC di visualizzare segni di infiammazione o ascessi.
L’uso del mezzo di contrasto aiuta a individuare ascessi o infezioni in modo rapido, consentendo ai medici di agire prontamente con il trattamento necessario, che può includere antibiotici o interventi chirurgici.
6. Monitoraggio di Malattie Croniche
La TAC Addome Superiore 128 Strati è anche utilizzata per monitorare il progresso di malattie croniche preesistenti, come la fibrosi epatica, le malformazioni renali e le malattie infiammatorie intestinali. Grazie all’alto livello di dettaglio nelle immagini, è possibile monitorare l’evoluzione della malattia e valutare l’efficacia dei trattamenti in corso.
Presso il F-Medical Group di Frosinone, il nostro obiettivo è fornire diagnosi e monitoraggi tempestivi, che permettano di gestire in modo ottimale le patologie croniche e migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Come funziona una TAC Addome Superiore Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Addome Superiore 128 Strati è un esame altamente specializzato che permette di esaminare in dettaglio gli organi interni dell’addome. Il suo funzionamento si basa sull’uso di radiazioni ionizzanti che attraversano il corpo del paziente per produrre immagini dettagliate. La macchina TAC emette raggi X, che passano attraverso il corpo e vengono registrati da rilevatori all’interno del dispositivo. Le immagini ottenute vengono successivamente processate da un computer per creare delle fette sottili degli organi e dei vasi interni.
Nel caso della TAC con MDC, il mezzo di contrasto iodato viene iniettato nel corpo del paziente tramite una siringa endovenosa. Questo contrasto è fondamentale per migliorare la visibilità dei vasi sanguigni, dei linfonodi e dei tumori, che altrimenti potrebbero essere difficili da rilevare. Il contrasto aiuta anche a delineare chiaramente le strutture addominali, rendendo l’esame più preciso ed efficace. Dopo l’iniezione del contrasto, il paziente viene posizionato sotto la macchina TAC, dove dovrà trattenere il respiro per pochi secondi per evitare il movimento che potrebbe compromettere la qualità delle immagini.
In generale, l’esame dura da 5 a 10 minuti, ma il tempo complessivo per l’intero appuntamento, che include la registrazione dei dati, la preparazione e la dimissione, è di circa 30 minuti. Questo rende la TAC Addome Superiore una procedura relativamente rapida e semplice, ma altamente efficace nel fornire informazioni dettagliate e precise.
Cosa si vede con una TAC Addome Superiore Con e Senza MDC 128 Strati?
Con una TAC Addome Superiore 128 Strati, è possibile visualizzare con grande dettaglio una serie di strutture interne dell’addome. In particolare, l’esame consente di esaminare gli organi principali, così come vasi sanguigni, linfonodi e altre strutture che potrebbero nascondere patologie.
Organi Interni
Gli organi dell’addome superiore, come fegato, reni, milza, pancreas, stomaco, intestini e vescica, possono essere visualizzati con grande chiarezza. Per esempio, la TAC con MDC è molto utile per esaminare la presenza di tumori o lesioni nei fegato o nei reni, che potrebbero non essere facilmente identificabili con altri metodi diagnostici.
Vasi Sanguigni e Circolazione
Con l’ausilio del contrasto, la TAC permette di visualizzare i vasi sanguigni con molta più precisione, evidenziando eventuali aneurismi, ostruzioni o malformazioni nei vasi addominali. Questi dettagli sono fondamentali per diagnosticare condizioni potenzialmente pericolose come l’aneurisma dell’aorta addominale.
Masse, Noduli e Cisti
Un altro aspetto importante della TAC Addome Superiore è la capacità di identificare masse o noduli all’interno degli organi. Questo include tumori benigni o maligni, cisti e tumori solidi che potrebbero richiedere ulteriori indagini o interventi. Le immagini ad alta risoluzione prodotte dalla TAC permettono ai medici di localizzare con precisione queste formazioni e di pianificare un trattamento adeguato.
Infiammazioni e Infezioni
Un altro importante uso della TAC Addome Superiore è la capacità di rilevare infiammazioni o ascessi che potrebbero essere causati da infezioni come la pancreatite, la colecistite o l’appendicite. La TAC, grazie al contrasto, aiuta a visualizzare la diffusione dell’infiammazione, consentendo ai medici di prendere decisioni tempestive per un trattamento adeguato.
Quali sono gli effetti della TAC Addome Superiore Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Addome Superiore 128 Strati è generalmente considerata un esame non invasivo e indolore. Tuttavia, come per tutte le procedure mediche, possono esserci alcuni effetti collaterali che è importante conoscere. I principali effetti collaterali riguardano l’uso del mezzo di contrasto.
Effetti Collaterali del Mezzo di Contrasto
Il contrasto iodato è in genere ben tollerato dalla maggior parte dei pazienti. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbero verificarsi lievi reazioni allergiche, come rossore, prurito o una sensazione di calore nel corpo. Questi sintomi sono di solito temporanei e si risolvono rapidamente.
In rari casi, alcuni pazienti potrebbero sperimentare reazioni allergiche più gravi, come difficoltà respiratorie o gonfiore del viso e della gola. Per questo motivo, ogni paziente viene sottoposto a una valutazione preventiva per escludere allergie al contrasto iodato. In caso di allergie note, è possibile eseguire l’esame senza l’utilizzo del contrasto.
Effetti collaterali legati alla radiazione
Anche se l’esame di TAC Addome Superiore 128 Strati comporta l’uso di radiazioni ionizzanti, la quantità di radiazioni è estremamente bassa e generalmente considerata sicura per la maggior parte dei pazienti. Tuttavia, si raccomanda di non eseguire la TAC senza una necessità clinica, poiché l’esposizione alle radiazioni, seppur minima, dovrebbe essere limitata.
Reazioni temporanee durante l’esame
Alcuni pazienti possono avvertire un gusto metallico in bocca subito dopo l’iniezione del contrasto iodato. Inoltre, durante l’iniezione del contrasto, è possibile che si avverta una sensazione di calore o un leggero bruciore in corrispondenza del sito di iniezione. Questi effetti sono temporanei e non causano danni permanenti.
Come si svolge una TAC Addome Superiore Con e Senza MDC 128 Strati?
Il processo per eseguire una TAC Addome Superiore 128 Strati è generalmente semplice e rapido. Esso può essere suddiviso in diversi passaggi:
- Accoglienza e istruzioni: Il paziente viene accolto dal personale del F-Medical Group di Frosinone e gli vengono spiegate le modalità dell’esame. Durante questa fase, il medico o il tecnico esaminerà la storia clinica del paziente per assicurarsi che non vi siano controindicazioni.
- Compilazione del questionario: Viene fornito un breve questionario per escludere eventuali allergie al mezzo di contrasto e per verificare che il paziente non abbia problemi renali. Questo passaggio è importante per garantire la sicurezza dell’esame.
- Somministrazione del mezzo di contrasto (se previsto): Se l’esame richiede l’uso di contrasto iodato, il mezzo di contrasto viene somministrato tramite un accesso venoso inserito in una vena del braccio. La somministrazione avviene in modo rapido e il paziente potrebbe avvertire una breve sensazione di calore nel corpo.
- Posizionamento del paziente sul lettino: Il paziente viene fatto sdraiare su un lettino che scorre attraverso la macchina TAC. Durante l’esame, il paziente deve rimanere immobile e trattenere il respiro per pochi secondi per evitare che i movimenti interferiscano con la qualità delle immagini.
- Acquisizione delle immagini: La macchina TAC acquisisce rapidamente le immagini, che vengono processate dal computer per produrre le sezioni trasversali degli organi e delle strutture interne.
- Refertazione: Una volta completato l’esame, un radiologo esperto esamina le immagini ottenute e fornisce un referto specialistico che sarà utilizzato dal medico curante per pianificare il trattamento.
L’intero processo di esame è abbastanza veloce, richiedendo circa 5-10 minuti per l’acquisizione delle immagini. Il tempo totale dell’appuntamento, che include l’accoglienza e la dimissione, si aggira attorno ai 30 minuti.
Quando si necessita di una TAC Addome Superiore Con e Senza MDC 128 Strati?
L’esame di TAC Addome Superiore 128 Strati viene generalmente richiesto in caso di sintomi sospetti o per monitorare condizioni di salute già diagnosticate. Ecco alcune situazioni in cui può essere necessario eseguire una TAC Addome Superiore:
- Dolore addominale inspiegabile: Quando il paziente avverte un dolore addominale persistente o inspiegabile, la TAC è utile per identificare la causa, come infezioni, cisti o tumori.
- Sospetto di tumori addominali: Se ci sono sospetti di tumori, la TAC è essenziale per determinare la dimensione e la localizzazione delle masse.
- Monitoraggio di malattie croniche: I pazienti con malattie epatiche, malformazioni renali o altre patologie croniche possono essere sottoposti a TAC per monitorare l’evoluzione della malattia.
- Disturbi gastrointestinali: Pazienti con sospetti di occlusioni intestinali o altre patologie gastrointestinali possono beneficiare di una TAC per una valutazione accurata.
- Problemi vascolari: Quando c’è il sospetto di aneurismi o embolie addominali, la TAC è un esame fondamentale per la diagnosi.
Presso il F-Medical Group di Frosinone, il medico specialista è in grado di valutare la necessità dell’esame in base ai sintomi del paziente, alla sua storia clinica e alle informazioni fornite durante la visita.

La TAC Addome Superiore 128 Strati è convenzionato con fondi di assistenza sanitaria o assicurazioni?
Presso il F-Medical Group di Frosinone, la TAC Addome Superiore 128 Strati è convenzionata con numerosi fondi di assistenza sanitaria e assicurazioni sanitarie, che offrono ai pazienti l’opportunità di effettuare l’esame a tariffe agevolate. Questo rende l’esame non solo accessibile, ma anche conveniente per chi ha bisogno di una diagnosi rapida ed accurata.
L’assicurazione sanitaria o il fondo di assistenza sanitaria potrebbero coprire completamente o parzialmente il costo della TAC Addome Superiore, a seconda della polizza sottoscritta. È sempre consigliabile contattare la segreteria del F-Medical Group di Frosinone per ottenere informazioni aggiornate sui fondi e le convenzioni disponibili. Il nostro personale è pronto a fornire supporto e a rispondere a qualsiasi domanda riguardante le modalità di pagamento e le opzioni di rimborso offerte.
Inoltre, il poliambulatorio è in grado di assistere i pazienti nella gestione delle pratiche burocratiche per le polizze assicurative o i fondo sanitari, semplificando così l’accesso a questo tipo di diagnosi avanzata. Questo servizio ha l’obiettivo di ridurre il più possibile il carico burocratico per i pazienti, permettendo loro di concentrarsi sulla salute e sul benessere.
È necessaria una preparazione per la TAC Addome Superiore Con e Senza MDC?
Un aspetto fondamentale della TAC Addome Superiore Con e Senza MDC 128 Strati riguarda la preparazione del paziente prima dell’esame. La preparazione varia in base alla versione dell’esame, cioè se eseguito con contrasto o senza contrasto.
TAC senza MDC (senza mezzo di contrasto)
Nel caso della TAC senza MDC, la preparazione è generalmente minima. Il paziente può mangiare e bere normalmente fino a poco prima dell’esame. Tuttavia, si consiglia di evitare cibi pesanti o molto grassi nelle 24 ore precedenti l’esame, in quanto potrebbero interferire con la qualità delle immagini.
TAC con MDC (con mezzo di contrasto)
Per la TAC con MDC, è necessario seguire alcune raccomandazioni per garantire che il contrasto funzioni correttamente e che l’esame sia sicuro. Le principali istruzioni di preparazione comprendono:
- Digiuno di almeno 6 ore: Prima dell’esame, il paziente deve astenersi dal mangiare per almeno 6 ore. Questo aiuta a evitare che il cibo interferisca con la qualità dell’immagine, in particolare nel caso in cui venga esaminato lo stomaco o l’intestino.
- Esame del sangue per la funzionalità renale: Poiché il mezzo di contrasto utilizzato contiene iodio, è necessario verificare che i reni stiano funzionando correttamente. Il medico potrebbe richiedere un esame del sangue per valutare la funzionalità renale prima di somministrare il contrasto.
- Idratazione: Si consiglia di bere abbondante acqua nelle 24 ore precedenti l’esame, per favorire l’eliminazione del contrasto dal corpo dopo l’esame.
L’équipe del F-Medical Group di Frosinone è sempre disponibile a fornire tutte le istruzioni necessarie per ogni tipo di preparazione, assicurandosi che il paziente segua correttamente le indicazioni.
Quali patologie si possono evidenziare con la TAC Addome Superiore Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Addome Superiore Con e Senza MDC 128 Strati è uno strumento diagnostico fondamentale per rilevare una vasta gamma di patologie addominali, alcune delle quali potrebbero non essere rilevabili con altre tecniche diagnostiche, come ecografie o radiografie. Ecco alcune delle principali patologie che possono essere identificate grazie alla TAC Addome Superiore:
Neoplasie Polmonari e Tumori Addominali
Una delle principali applicazioni della TAC Addome Superiore Con e Senza MDC 128 Strati è la diagnosi di tumori degli organi interni. Tra i tumori più comuni che possono essere diagnosticati con la TAC ci sono:
- Tumori al fegato: La TAC con contrasto è fondamentale per identificare tumori epatici, come cancro del fegato o cisti
- Tumori renali: La TAC può identificare neoplasie nei reni e lesioni renali che potrebbero necessitare di un trattamento immediato.
- Tumori del pancreas: La TAC è molto utile anche per rilevare tumori pancreatici, che sono spesso difficili da diagnosticare nelle fasi iniziali.
- Tumori della milza: Le masse tumorali nella milza possono essere facilmente rilevate con l’uso del mezzo di contrasto iodato.
Malformazioni Renali e Patologie Vascolari
La TAC Addome Superiore Con e Senza MDC 128 Strati è un esame fondamentale per individuare malformazioni renali o altre patologie vascolari. Ecco alcune delle condizioni che possono essere diagnosticate:
- Calcoli renali: La TAC è particolarmente utile per diagnosticare calcoli renali, che sono difficili da rilevare con altre tecniche come l’ecografia.
- Aneurismi dell’aorta addominale: La TAC è uno degli strumenti più precisi per diagnosticare aneurismi vascolari, che possono essere potenzialmente letali se non trattati.
- Occlusioni vascolari: La TAC con contrasto consente di visualizzare ostruzioni nei vasi sanguigni, come quelle causate da trombi o placche aterosclerotiche.
Infiammazioni e Infezioni
Un altro utilizzo cruciale della TAC Addome Superiore Con e Senza MDC 128 Strati è la capacità di rilevare infiammazioni e infezioni negli organi addominali. Ecco alcuni esempi di patologie infiammatorie che possono essere individuate:
- Appendicite: La TAC è un esame ideale per diagnosticare la appendicite acuta, in quanto consente di visualizzare l’infiammazione della appendice.
- Pancreatite: Le infiammazioni al pancreas possono essere facilmente rilevate grazie alla TAC, che evidenzia chiaramente i segni di pancreatite acuta o cronica.
- Colecistite: La TAC è utile anche per diagnosticare colecistite, un’infezione della colecisti, che può causare dolori addominali acuti e gravi.
Monitoraggio delle Malattie Croniche
La TAC Addome Superiore viene utilizzata anche per monitorare le malattie croniche in pazienti che soffrono di condizioni come:
- Fibrosi epatica: La TAC consente di monitorare l’evoluzione della fibrosi epatica nei pazienti con cirrosi o altre patologie epatiche.
- Malattia infiammatoria intestinale: Pazienti con colite ulcerosa o morbo di Crohn possono essere monitorati tramite TAC per identificare complicazioni come stenosi o ascessi.
- Malformazioni congenite: La TAC consente anche di monitorare malformazioni renali o problemi strutturali congeniti degli organi addominali.
Ci sono controindicazioni alla TAC Addome Superiore Con e Senza MDC 128 Strati?
Anche se la TAC Addome Superiore Con e Senza MDC 128 Strati è generalmente un esame sicuro, ci sono alcune controindicazioni da considerare, soprattutto quando si utilizza il mezzo di contrasto iodato. Le principali controindicazioni includono:
Allergie al Mezzo di Contrasto Iodato
Alcuni pazienti potrebbero essere allergici al mezzo di contrasto iodato, che può causare reazioni allergiche lievi o gravi. Tra le reazioni lievi, si includono rossore, prurito e sensazione di calore, mentre le reazioni gravi possono includere difficoltà respiratorie o gonfiore facciale. In questi casi, l’esame verrà effettuato senza contrasto, oppure, se strettamente necessario, con precauzioni speciali.
Insufficienza Renale Grave
Il mezzo di contrasto iodato può essere problematico per i pazienti con insufficienza renale grave, poiché i reni potrebbero non essere in grado di eliminare correttamente il contrasto dal corpo. In questi casi, il medico valuta attentamente il rischio e decide se l’esame è sicuro da eseguire.
Gravidanza
L’esecuzione della TAC Addome Superiore è generalmente sconsigliata in gravidanza, specialmente durante il primo trimestre, poiché le radiazioni potrebbero compromettere lo sviluppo del feto. Tuttavia, in situazioni di estrema necessità, si valuta se il beneficio dell’esame giustifica il rischio.
Ogni quanto dovrebbe essere eseguito un TAC Addome Superiore Con e Senza MDC 128 Strati?
La frequenza con cui deve essere eseguita una TAC Addome Superiore Con e Senza MDC 128 Strati dipende dalla patologia del paziente, dalla sua storia medica e dalle indicazioni del medico. In generale, l’esame non dovrebbe essere eseguito più frequentemente di quanto clinicamente necessario, per evitare esposizioni eccessive alle radiazioni ionizzanti.
Alcuni pazienti con malattie croniche o oncologiche possono necessitare di esami ripetuti per monitorare l’evoluzione della loro condizione, mentre altri pazienti potrebbero non aver bisogno di una TAC per anni. In ogni caso, il F-Medical Group di Frosinone segue rigorosi protocolli per garantire che ogni esame sia clinicamente giustificato e che il paziente riceva solo gli esami necessari per la sua salute.
Conclusioni
La TAC Addome Superiore Con e Senza MDC 128 Strati è uno degli strumenti diagnostici più potenti per identificare e monitorare una vasta gamma di patologie addominali. Grazie alla sua alta risoluzione e alla velocità di esecuzione, è un esame fondamentale che consente una diagnosi rapida e precisa. Presso il F-Medical Group di Frosinone, garantiamo diagnosi tempestive, utilizzando tecnologie all’avanguardia e un team di professionisti altamente qualificati. Il nostro obiettivo è fornire un supporto diagnostico affidabile e rassicurante per ogni paziente.
Contattaci oggi stesso per prenotare la tua TAC Addome Superiore o per ottenere ulteriori informazioni.
FAQ – Domande frequenti
La TAC Addome Superiore Con e Senza MDC 128 Strati fa male?
No, l’esame è indolore. Può esserci un leggero fastidio in caso di iniezione del mezzo di contrasto, ma è generalmente ben tollerato.
Posso fare la TAC se sono allergico?
In caso di allergie note al mezzo di contrasto iodato, possiamo eseguire la TAC senza contrasto o adottare precauzioni particolari.
Quanto dura una TAC Addome Superiore Con e Senza MDC 128 Strati?
L’esame dura generalmente tra 5 e 10 minuti, mentre l’intero appuntamento richiede circa 30 minuti.
Serve l’impegnativa del medico?
Sì, per prenotare la TAC Addome Superiore, è necessaria l’impegnativa del medico curante o dello specialista.
Posso guidare dopo l’esame?
Sì, la maggior parte dei pazienti può tornare alle normali attività dopo l’esame, ma se è stato somministrato il contrasto, si consiglia di essere accompagnati.
S-Medical Group
SCEGLI UN METODO DI CONTATTO
Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!
VIA MAIL
prenotazioni@f-medical.it
F-Medical Group è convenzionato con tutte le principali Compagnie Assicurative, Fondi Sanitari Integrativi e Casse Mutua
Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi
Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?
Molti contratti collettivi lo prevedono!
Anche tu potresti già averlo e non saperlo!
Consulta la guida per scoprirlo!

Puoi accedere a prestazioni sanitarie come visite specialistiche e odontoiatriche,
esami diagnostici, fino a grandi interventi e ricoveri programmati con:

Tempi di attesa ridotti
Attraverso un servizio di consulenza, avrai accesso in maniera rapida a tutti i servizi del Medical Group

Rimborso diretto o indiretto
Una modalità che ti permette di non pagare la prestazione, la terapia, e l’intervento chirurgico

Consulenza personalizzata
Sono disponibili dei consulenti che supporteranno il paziente durante il suo percorso nel Medical Group