angioTAC fmedical group frosinone
Esame Angio TAC F-medical Group Frosinone - Formato Mobile

Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati
F-Medical Group Frosinone

INDICE

Prenota ora il tuo Esame Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati in uno dei Centri del Medical Group, affidati ai Migliori Specialisti.

Introduzione

L’ Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati è una tecnologia diagnostica avanzata che utilizza la TAC per esaminare in modo dettagliato i vasi sanguigni degli arti inferiori. Questo esame non invasivo e indolore consente di visualizzare in modo molto preciso le arterie e le vene che si trovano all’interno delle gambe e dei piedi, senza la necessità di chirurgia o altre procedure invasive.

Il numero “128 strati” rappresenta il numero di immagini sottili che la macchina è in grado di acquisire simultaneamente durante la scansione, migliorando la risoluzione e riducendo il tempo complessivo dell’esame. Grazie all’introduzione del mezzo di contrasto (MDC), le strutture vascolari diventano ancora più evidenti, rendendo l’esame ancora più accurato.

A seconda della situazione clinica del paziente, l’esame può essere effettuato con o senza mezzo di contrasto. Il mezzo di contrasto, una sostanza che viene iniettata nella circolazione sanguigna, aiuta a migliorare il contrasto nelle immagini, evidenziando chiaramente i vasi sanguigni e facilitando la diagnosi di occlusioni, aneurismi e altre patologie vascolari.

L’ Angio TAC è estremamente utile per rilevare malformazioni vascolari, ridurre i rischi di ictus, diagnosticare malattie vascolari periferiche e monitorare i progressi nel trattamento di patologie esistenti. Questo esame è anche molto utile per la pianificazione di interventi chirurgici, come quelli per il trattamento di aneurismi o per l’inserimento di stent.

A cosa serve una Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati?

L’ Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati è fondamentale per diagnosticare e monitorare molte patologie vascolari. Alcuni dei principali scopi per cui viene utilizzato includono:

  1. Arteriopatia periferica (PAD): questa malattia vascolare cronica è causata da un restringimento delle arterie che forniscono sangue alle gambe. L’esame aiuta a identificare i blocchi e i restringimenti che possono ridurre il flusso sanguigno e portare a sintomi come dolore, crampi e ulcere.
  2. Aneurismi: dilatazioni anomale di un’arteria che possono portare alla rottura se non trattate tempestivamente. L’Angio TAC aiuta a identificare e monitorare le dimensioni degli aneurismi, consentendo ai medici di pianificare un trattamento adeguato.
  3. Occlusioni vascolari: blocchi nelle arterie o nelle vene, causati da coaguli di sangue o placche aterosclerotiche, che possono compromettere gravemente la circolazione sanguigna. L’esame permette di localizzare precisamente le occlusioni e valutare il grado di danno.
  4. Malformazioni vascolari: anomalie congenite o acquisite nei vasi sanguigni che possono causare gonfiore, dolore o altre complicazioni. L’Angio TAC è essenziale per visualizzare queste malformazioni in dettaglio.

Presso il F-Medical Group di Frosinone, l’Angio TAC è utilizzato per identificare rapidamente le patologie vascolari, consentendo ai medici di intervenire tempestivamente per ridurre il rischio di complicazioni gravi come infarti, ictus o amputazioni.

Come funziona una Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati?

Il processo di esecuzione di un’Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati è semplice, rapido e indolore. Ecco come funziona:

  1. Preparazione: Prima dell’esame, al paziente verrà chiesto di rimuovere eventuali oggetti metallici e di indossare abiti comodi. In alcuni casi, potrebbe essere richiesto di non mangiare o bere per alcune ore prima dell’esame, soprattutto se si prevede l’utilizzo del mezzo di contrasto.
  2. Posizionamento: Il paziente viene sdraiato su un lettino che scorrerà all’interno della macchina TAC. È importante che il paziente rimanga immobile durante l’esame per garantire la qualità delle immagini.
  3. Somministrazione del mezzo di contrasto: Se necessario, il mezzo di contrasto verrà iniettato in una vena del braccio per migliorare la visibilità dei vasi sanguigni. Il contrasto è una sostanza sicura che evidenzia i vasi, consentendo una visualizzazione chiara.
  4. Esecuzione della scansione: La macchina TAC esegue una serie di scansioni a strati sottili, acquisendo immagini dettagliate dei vasi sanguigni. Ogni immagine viene successivamente elaborata per formare una ricostruzione tridimensionale dei vasi.
  5. Conclusione: Dopo che tutte le immagini sono state acquisite, l’esame è terminato. Il paziente può tornare a casa subito dopo l’esame, senza necessità di recupero.

L’intero processo dura di solito tra i 10 e i 20 minuti, e i risultati sono pronti in breve tempo, permettendo una rapida diagnosi e la pianificazione di un trattamento.

Cosa si vede con una Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati?

L’Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati offre un’immagine estremamente dettagliata dei vasi sanguigni. I principali aspetti che possono essere osservati durante l’esame includono:

  1. Arterie principali: l’esame consente di visualizzare le arterie femorali, poplitee e tibiali, che sono fondamentali per il flusso sanguigno degli arti inferiori.
  2. Vene principali: inclusi i vasi come la vena femorale e la vena safena, che possono essere coinvolti in condizioni come la trombosi venosa profonda.
  3. Aneurismi: l’esame consente di identificare dilatazioni anomale nelle arterie, che potrebbero non essere visibili ad altri esami come gli ultrasuoni.
  4. Occlusioni e stenosi: blocchi nei vasi dovuti a placche aterosclerotiche o trombi, che riducono il flusso sanguigno e potrebbero causare sintomi di dolore e gonfiore.

Quali sono gli effetti dell’Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati?

Gli effetti collaterali dell’Angio TAC sono generalmente minimi e molto rari. Tuttavia, è importante che i pazienti siano informati sui possibili effetti:

  1. Sensazione di calore: Il mezzo di contrasto può causare una sensazione di calore nel corpo, che di solito è temporanea.
  2. Reazioni allergiche: Alcuni pazienti potrebbero avere una reazione allergica al mezzo di contrasto, sebbene queste reazioni siano rare. Il personale medico monitorerà il paziente durante l’esame per prevenire qualsiasi reazione avversa.
  3. Nausea o vertigini: È possibile che alcuni pazienti avvertano nausea o vertigini, ma questi sintomi sono di breve durata.

Tuttavia, la sicurezza dell’Angio TAC è stata ampiamente dimostrata, e il rischio di effetti collaterali è molto basso. Il F-Medical Group di Frosinone garantisce la massima sicurezza durante l’esame, con un monitoraggio costante.

Come si svolge una Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati?

Il procedimento per eseguire l’Angio TAC è relativamente semplice, ma richiede che il paziente segua alcune istruzioni specifiche. Ecco una panoramica dettagliata del processo:

  1. Accoglienza e informazione: Quando arrivi al F-Medical Group di Frosinone, il nostro team ti fornirà tutte le informazioni necessarie e risponderà a qualsiasi domanda tu possa avere sull’esame. Sarai poi preparato per l’esame stesso.
  2. Posizionamento del paziente: Il paziente viene sistemato sul lettino che entrerà nella macchina TAC. Viene quindi richiesto di rimanere fermo per garantire l’acquisizione delle immagini migliori.
  3. Somministrazione del contrasto: Se indicato, verrà iniettato un mezzo di contrasto. Questo aiuterà a far risaltare i vasi sanguigni durante la scansione.
  4. Esecuzione della scansione: La macchina eseguirà le scansioni, ciascuna della durata di pochi secondi. Sarà necessario rimanere immobili durante questa fase, ma non è doloroso.
  5. Conclusione dell’esame: Una volta completato l’esame, il paziente può tornare alle normali attività quotidiane senza necessità di recupero.

Quando si necessita di una Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati?

L’Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati viene raccomandato in vari scenari clinici in cui i medici sospettano la presenza di patologie vascolari o necessitano di un approfondimento diagnostico. Alcuni dei motivi più comuni per cui viene prescritto l’esame includono:

1. Sintomi di insufficienza vascolare

Se un paziente lamenta sintomi come dolore alle gambe, crampi, stanchezza o gonfiore, in particolare dopo un’attività fisica, potrebbe essere necessario eseguire una Angio TAC per valutare la presenza di patologie vascolari. Questi sintomi potrebbero essere segni di una riduzione del flusso sanguigno a causa di un restringimento delle arterie o della formazione di coaguli di sangue.

2. Fattori di rischio cardiovascolare

Persone con una storia familiare di malattie cardiovascolari, fumo, diabete, ipertensione o livelli elevati di colesterolo sono a maggior rischio di sviluppare malattie vascolari. In questi casi, un’Angio TAC può essere utilizzata per monitorare lo stato di salute dei vasi sanguigni e prevenire potenziali complicazioni gravi.

3. Valutazione pre-operatoria

L’Angio TAC è spesso utilizzata come esame pre-operatorio per valutare la presenza di occlusioni o aneurismi che potrebbero richiedere interventi chirurgici. Questa valutazione aiuta i medici a pianificare con precisione le operazioni, minimizzando i rischi durante e dopo l’intervento.

4. Monitoraggio delle patologie vascolari esistenti

Per i pazienti che sono già stati diagnosticati con malattie vascolari come l’arteriopatia periferica o aneurismi, l’Angio TAC viene utilizzata periodicamente per monitorare l’evoluzione della malattia e determinare se è necessario modificare il trattamento o pianificare interventi chirurgici.

5. Controllo delle complicazioni diabetiche

Il diabete può danneggiare i vasi sanguigni nel tempo, portando a complicazioni come la retinopatia, la neuropatia e l’arteriopatia periferica. L’Angio TAC è uno strumento utile per monitorare la salute dei vasi sanguigni nei pazienti diabetici e prevenire danni irreversibili.

6. Ricerca di aneurismi o malformazioni

Gli aneurismi sono dilatazioni anomale delle arterie che, se non trattate, possono rompersi e causare emorragie fatali. L’Angio TAC è particolarmente utile per rilevare aneurismi nelle arterie femorali o poplitee, che potrebbero non essere evidenti tramite altre tecniche diagnostiche.

L’Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati è convenzionato con fondi di assistenza sanitaria o assicurazioni?

Presso il F-Medical Group di Frosinone, l’Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati è disponibile anche per coloro che desiderano usufruire di convenzioni con assicurazioni sanitarie e fondi di assistenza sanitaria. Questo rende l’esame più accessibile a una vasta gamma di pazienti, che altrimenti potrebbero essere riluttanti a effettuare l’esame a causa dei costi.

Le convenzioni con le principali assicurazioni sanitarie permettono ai pazienti di eseguire l’esame senza dover sostenere il costo completo dell’intervento. È importante che il paziente contatti la propria compagnia di assicurazione per verificare la copertura e le modalità di pagamento. Il team del F-Medical Group di Frosinone è a disposizione per fornire tutte le informazioni necessarie e per supportare i pazienti nella gestione delle pratiche burocratiche legate alle assicurazioni.

Se il paziente non ha una copertura assicurativa, il poliambulatorio offre tariffe competitive e pacchetti di pagamento rateizzati, per garantire che tutti possano avere accesso a questo importante strumento diagnostico. È consigliato prenotare una consulenza con uno dei nostri specialisti per determinare se l’Angio TAC è necessario e come procedere con la richiesta di esame.

È necessaria una preparazione per l’Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati?

La preparazione per l’Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati è piuttosto semplice, ma ci sono alcune linee guida da seguire per garantire che l’esame venga eseguito correttamente. Ecco alcuni dettagli su come prepararsi al meglio:

1. Evitare di mangiare o bere

In molti casi, ai pazienti viene chiesto di non mangiare né bere per almeno 4-6 ore prima dell’esame, soprattutto se viene utilizzato il mezzo di contrasto. Ciò è necessario per evitare possibili reazioni al contrasto o per garantire una migliore qualità delle immagini.

2. Informare il medico su eventuali allergie

Il mezzo di contrasto utilizzato nell’Angio TAC potrebbe provocare reazioni allergiche, anche se ciò è raro. È fondamentale informare il medico o il radiologo di eventuali allergie a farmaci, in particolare a quelli che contengono iodio, che è un componente comune del mezzo di contrasto.

3. Indossare abiti comodi

Poiché l’esame richiede che il paziente rimanga disteso e immobile, è consigliato indossare abiti comodi e privi di metallo (ad esempio, cerniere o bottoni metallici) che potrebbero interferire con l’acquisizione delle immagini.

4. Portare esami precedenti

Se si sono già eseguiti altri esami diagnostici correlati (come ecografie o radiografie), è utile portarli al momento dell’esame, poiché possono fornire informazioni aggiuntive che aiuteranno il medico a valutare meglio la situazione vascolare.

5. Rimuovere oggetti metallici

Poiché l’Angio TAC utilizza la tomografia a raggi X, è necessario rimuovere qualsiasi oggetto metallico (gioielli, orologi, cinture, etc.) prima di entrare nella sala di scansione, per evitare interferenze con le immagini.

ANGIOTAC F.medical Group Frosinone

Quali patologie si possono evidenziare con l’Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati?

L’Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati è un esame altamente specializzato che consente di diagnosticare una serie di patologie vascolari degli arti inferiori. Di seguito vengono esplorate le principali patologie che questo esame può rilevare:

1. Arteriopatia periferica (PAD)

L’arteriopatia periferica è una condizione in cui le arterie che forniscono sangue alle gambe si restringono o si bloccano, causando una riduzione del flusso sanguigno. I pazienti con PAD possono manifestare dolore, crampi o sensazione di stanchezza nelle gambe, soprattutto durante l’attività fisica. L’Angio TAC consente di visualizzare il grado di occlusione o stenosi delle arterie e di monitorare la progressione della malattia.

2. Aneurismi arteriosi

Gli aneurismi sono dilatazioni anomale delle arterie, che si verificano quando la parete del vaso sanguigno si indebolisce e si espande. Se non trattati, gli aneurismi possono rompersi, causando gravi emorragie. L’Angio TAC è fondamentale per identificare e monitorare la crescita degli aneurismi, consentendo ai medici di intervenire tempestivamente prima che si verifichi una rottura.

3. Occlusioni vascolari

Le occlusioni nei vasi sanguigni, causate da coaguli di sangue, placche aterosclerotiche o altre lesioni, impediscono il normale flusso sanguigno e possono portare a danni permanenti ai tessuti. L’Angio TAC è uno degli strumenti diagnostici più efficaci per rilevare le occlusioni e determinare il grado di danno.

4. Malformazioni vascolari

Le malformazioni vascolari sono anomalie nella formazione dei vasi sanguigni, che possono essere congenite o svilupparsi nel tempo. Queste anomalie possono causare una serie di sintomi, tra cui dolore, gonfiore e affaticamento. L’Angio TAC è un metodo estremamente utile per visualizzare le malformazioni e pianificare il trattamento.

Ci sono controindicazioni all’Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati?

Mentre l’Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati è generalmente sicuro, ci sono alcune controindicazioni da considerare. Le principali controindicazioni includono:

  1. Gravidanza: Come con tutte le tecniche che utilizzano radiazioni, l’Angio TAC non è raccomandata durante la gravidanza, a meno che non sia assolutamente necessario. In caso di gravidanza, è importante informare il medico in anticipo per esplorare altre opzioni diagnostiche.
  2. Allergie al contrasto: Sebbene rare, le reazioni allergiche al mezzo di contrasto possono verificarsi. Se si è allergici ai farmaci che contengono iodio, è fondamentale informare il medico prima di eseguire l’esame.
  3. Insufficienza renale grave: Poiché il mezzo di contrasto viene eliminato attraverso i reni, i pazienti con insufficienza renale grave potrebbero non essere idonei a questo esame, a meno che non vi siano indicazioni mediche chiare.
  4. Obesità severa: In alcuni casi di obesità severa, la qualità dell’immagine potrebbe risultare compromessa, poiché la macchina TAC potrebbe non essere in grado di acquisire immagini chiare a causa della quantità di tessuto corporeo che interagisce con i raggi X.

Ogni quanto dovrebbe essere eseguito una Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati?

La frequenza con cui è necessario eseguire una Angio TAC dipende dallo stato di salute del paziente e dalla presenza di patologie vascolari. In generale:

  • Monitoraggio delle malattie vascolari: se un paziente è stato diagnosticato con una malattia vascolare, come l’arteriopatia periferica o un aneurisma, l’Angio TAC potrebbe essere ripetuto ogni 6-12 mesi per monitorare l’evoluzione della malattia.
  • Controllo post-operatorio: i pazienti che hanno subito un intervento chirurgico per trattare occlusioni vascolari, aneurismi o malformazioni potrebbero essere sottoposti a un’Angio TAC periodica per monitorare il successo del trattamento e prevenire eventuali complicazioni.
  • Pazienti a rischio: per le persone con fattori di rischio come diabete, ipertensione o una storia familiare di malattie cardiovascolari, un’Angio TAC può essere eseguita ogni 1-2 anni per monitorare la salute dei vasi sanguigni e prevenire la comparsa di patologie gravi.

Quale Tecnologia viene utilizzata nel F-Medical Group di Frosinone per l’Angio TAC?

F-Medical Group di Frosinone utilizza la tecnologia all’avanguardia per eseguire l’Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati, fornendo ai pazienti diagnosi precise e tempestive. L’adozione delle tecnologie più avanzate è cruciale per ottenere immagini di alta qualità, che consentano ai medici di formulare diagnosi accurate. L’uso del sistema a 128 strati, per esempio, consente di acquisire immagini ad altissima risoluzione con una velocità maggiore rispetto ai sistemi tradizionali.

Vantaggi del sistema a 128 Strati

La macchina utilizzata al F-Medical Group di Frosinone è dotata della tecnologia a 128 strati, che rappresenta un grande vantaggio rispetto alle macchine che acquisiscono solo un numero inferiore di strati per ogni rotazione. Con la capacità di acquisire simultaneamente 128 immagini, la scansione è non solo più rapida, ma anche più precisa, con minori rischi di errori di ricostruzione. Questo significa che ogni scansione fornisce immagini più dettagliate e chiare, fondamentali per diagnosticare patologie vascolari complesse.

Inoltre, la tecnologia avanzata permette di ridurre il tempo di esposizione alle radiazioni per il paziente, contribuendo a una maggiore sicurezza durante l’esame. In media, la scansione per un’Angio TAC richiede solo 10-20 minuti, il che riduce il disagio per il paziente e rende l’intero processo più rapido ed efficiente.

L’Angio TAC è utilizzato come strumento di prevenzione per la salute vascolare?

L’Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati è un esame che va oltre la semplice diagnosi delle malattie vascolari esistenti. Grazie alla sua capacità di fornire immagini estremamente dettagliate, l’Angio TAC può essere utilizzata anche come strumento di prevenzione.

In particolare, questo esame permette di rilevare alterazioni minime nei vasi sanguigni, che potrebbero non essere visibili ad altre tecniche diagnostiche come l’ecografia. Questo è particolarmente utile per i pazienti con fattori di rischio elevati, come quelli con diabete, ipertensione o un forte rischio genetico di malattie cardiovascolari. L’identificazione precoce di occlusioni parziali o aneurismi in fase iniziale può fare una grande differenza nel trattamento e prevenire complicazioni gravi come ictus, infarti o gangrena.

Le malattie vascolari sono spesso asintomatiche nelle fasi iniziali, il che rende difficile una diagnosi tempestiva senza strumenti diagnostici avanzati. L’Angio TAC è particolarmente utile per monitorare il progressivo deterioramento della salute vascolare nei pazienti con malattie croniche, come:

  1. Diabete: Il diabete può danneggiare i vasi sanguigni, portando a complicazioni come l’arteriopatia periferica e aumentando il rischio di ischemia. Con l’Angio TAC, i medici possono monitorare i cambiamenti nelle arterie e prendere misure preventive per evitare danni irreversibili.
  2. Ipertensione: L’ipertensione può danneggiare nel tempo i vasi sanguigni, contribuendo alla formazione di placche aterosclerotiche. L’Angio TAC consente ai medici di osservare i vasi e di intervenire tempestivamente, riducendo il rischio di eventi cardiovascolari.
  3. Colesterolo alto: Le persone con colesterolo alto sono più predisposte a sviluppare placche nelle arterie, che possono ostacolare il flusso sanguigno. Un monitoraggio regolare con l’Angio TAC può prevenire ictus o infarti.

Come interpretare i risultati dell’Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati?

Una volta che il medico ha completato l’esame, è il momento di interpretare i risultati. Le immagini prodotte dall’Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati sono estremamente dettagliate e forniscono informazioni cruciali sui vasi sanguigni. Ecco alcune delle cose che i medici cercheranno nelle immagini:

  • Occlusioni e stenosi: Le immagini mostreranno se ci sono riduzioni del calibro delle arterie o blocchi che impediscono il flusso sanguigno. Questo è importante per determinare il trattamento necessario, che potrebbe includere farmaci, angioplastica o interventi chirurgici.
  • Aneurismi: Le scansioni evidenzieranno le aree dilatate delle arterie, che potrebbero essere aneurismi. La rilevazione di un aneurisma permette di monitorarlo nel tempo e decidere se è necessario un intervento chirurgico.
  • Malformazioni vascolari: Se sono presenti anomalie nei vasi, come arterie anormalmente sviluppate o vasi sanguigni che non si sono formati correttamente, l’Angio TAC fornisce una mappa precisa della posizione e delle dimensioni di queste malformazioni.

Alterazioni della parete vascolare: L’Angio TAC può anche identificare anomalie nella parete dei vasi, come l’ispessimento o l’infiammazione, che potrebbero indicare malattie come l’arterite.

Conclusioni

L’Angio TAC Vasi degli Arti Inferiori Con e Senza MDC 128 Strati è uno strumento diagnostico indispensabile per identificare e monitorare patologie vascolari negli arti inferiori. Presso il F-Medical Group di Frosinone, i pazienti possono beneficiare di esami rapidi, non invasivi e di alta precisione, che permettono di diagnosticare condizioni come arteriopatia periferica, aneurismi e occlusioni vascolari, riducendo significativamente il rischio di complicazioni gravi come amputazioni.

Se hai dubbi sulla salute dei tuoi vasi sanguigni o se sospetti di avere una patologia vascolare, non esitare a contattare il nostro team per una consulenza. L’Angio TAC è un esame fondamentale per prevenire problemi seri e per garantirti una vita sana e attiva. Prenota subito un appuntamento al F-Medical Group di Frosinone.

FAQ – Domande frequenti 

  1. Posso fare l’Angio TAC se sono incinta?

    In generale, l’Angio TAC non è raccomandata durante la gravidanza, in quanto comporta l’uso di radiazioni. Tuttavia, in casi di urgenza, il medico può valutare il rischio e decidere se eseguire l’esame.

  2. Quanto tempo ci vuole per ottenere i risultati dell’Angio TAC?

    I risultati dell’Angio TAC sono generalmente pronti entro un paio d’ore dopo l’esame. In alcuni casi, il medico potrebbe richiedere più tempo per esaminare attentamente tutte le immagini.

  3. Posso tornare al lavoro dopo l’esame?

    Sì, l’Angio TAC è un esame rapido e non invasivo, quindi i pazienti possono riprendere immediatamente le proprie attività quotidiane senza bisogno di recupero.

  4. L’Angio TAC è dolorosa?

    No, l’Angio TAC non è dolorosa. Potresti avvertire una sensazione di calore durante l’iniezione del mezzo di contrasto, ma il resto dell’esame è completamente indolore.

  5. Quali sono i rischi legati all’uso del mezzo di contrasto?

    Il rischio di reazioni allergiche al mezzo di contrasto è molto basso. Tuttavia, è importante informare il medico di eventuali allergie precedenti a sostanze contenenti iodio.

Via Valle snc (Stadio Lino De Santis), 03032 Arce (FR)
Via Armando Fabi,41, 03100 Frosinone
SORA
S-Medical Group
Via Roccatani, 10-12, 03039 Sora (FR)
Via Cona, 86, 03030 Castelliri (FR)
Via Gaeta I Traversa, 9, 03023 Ceccano (FR)

SCEGLI UN METODO DI CONTATTO

Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!

WHATSAPP

Scrivici Siamo Disponibili
dalle 7:30 alle 20:00

NUMERO DI TELEFONO
370 325 1275

TELEFONO

Chiamaci Siamo Disponibili
dalle 7:30 alle 20:00

NUMERI DI TELEFONO
0775 487906
370 325 1275

VIA MAIL

Inviaci una email a:
prenotazioni@f-medical.it
con il numero di telefono e i dettagli della prenotazione

F-Medical Group è convenzionato con tutte le principali Compagnie Assicurative, Fondi Sanitari Integrativi e Casse Mutua

Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi

Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?

Molti contratti collettivi lo prevedono!

Anche tu potresti già averlo e non saperlo!

Consulta la guida per scoprirlo!

Puoi accedere a prestazioni sanitarie come visite specialistiche e odontoiatriche,
esami diagnostici, fino a grandi interventi e ricoveri programmati con:

orologio.jpg

Tempi di attesa ridotti
Attraverso un servizio di consulenza, avrai accesso in maniera rapida a tutti i servizi del Medical Group

euro.jpg

Rimborso diretto o indiretto
Una modalità che ti permette di non pagare la prestazione, la terapia, e l’intervento chirurgico

relax.jpg

Consulenza personalizzata
Sono disponibili dei consulenti che supporteranno il paziente durante il suo percorso nel Medical Group

Form Pagina Esami rev 29.04.2024