

Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati
F-Medical Group Frosinone
INDICE
Prenota ora il tuo Esame Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati in uno dei Centri del Medical Group, affidati ai Migliori Specialisti.
Introduzione
L’Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati è un esame diagnostico avanzato che sfrutta i raggi X e un mezzo di contrasto iodato per visualizzare in modo dettagliato la struttura vascolare dell’aorta e delle sue diramazioni principali. La combinazione di queste due tecniche consente di ottenere un’immagine tridimensionale ad alta risoluzione delle arterie principali, che sono fondamentali per il flusso sanguigno verso il cuore, i reni, le gambe e altre aree vitali del corpo.
Il termine “Angio” fa riferimento alla visualizzazione dei vasi sanguigni. Quando si parla di “TAC”, si fa riferimento alla Tomografia Assiale Computerizzata, una tecnologia che utilizza i raggi X per acquisire immagini dettagliate delle strutture interne del corpo umano. L’uso di una 128 strati avanzata nella TAC permette di acquisire sezioni sottilissime e ottenere immagini altamente dettagliate della zona toraco-addominale.
Il mezzo di contrasto iodato viene iniettato nel flusso sanguigno per migliorare la visibilità dei vasi sanguigni, consentendo ai medici di visualizzare con chiarezza strucche vascolari, aneurismi, stenosi e occlusioni. Questo processo è essenziale per le diagnosi di patologie gravi che colpiscono il sistema vascolare, che possono portare a condizioni pericolose come l’aneurisma aortico o la dissecazione aortica.
Funzione del mezzo di contrasto
Il mezzo di contrasto iodato ha il compito di aumentare la visibilità dei vasi sanguigni e dei tessuti circostanti. Quando viene iniettato nel flusso sanguigno, il contrasto migliora l’immagine radiologica, rendendo le strutture vascolari chiaramente visibili e permettendo ai medici di vedere eventuali anomalie come aneurismi, stenosi, e lesioni. Questo processo aiuta a differenziare le aree sane da quelle danneggiate o anormali, fornendo una rappresentazione visiva chiara delle condizioni vascolari del paziente.
Differenza rispetto ad altri esami
Rispetto ad altre tecniche diagnostiche, come la semplice radiografia, l’Angio TAC con MDC fornisce una visione tridimensionale dei vasi sanguigni, che permette di analizzare in dettaglio la loro anatomia e la presenza di eventuali patologie. Inoltre, rispetto a tecniche come l’ecografia, l’Angio TAC offre una visibilità molto più precisa e dettagliata dei vasi sanguigni interni, rendendola ideale per l’individuazione di problemi complessi come gli aneurismi toraco-addominali.
Cos’è un Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati?
Un Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati è un tipo di tomografia computerizzata che esamina l’aorta e le arterie principali utilizzando una combinazione di raggi X e mezzo di contrasto iodato. Durante l’esame, il paziente è sottoposto a un processo di scansione che acquisisce immagini sottilissime delle strutture interne del corpo. Grazie alla capacità di acquisire immagini a strati (128 strati per rotazione), la macchina TAC crea una visualizzazione tridimensionale dei vasi sanguigni, facilitando la diagnosi di malformazioni vascolari, problemi di flusso sanguigno e altre patologie gravi che potrebbero compromettere il sistema vascolare.
Il mezzo di contrasto iodato viene iniettato attraverso una fleboclisi, una piccola flebo inserita nel braccio del paziente. Questo contrasto aiuta a migliorare la visibilità delle arterie, evidenziando le aree di ristagno del sangue, le stenosi o le lesioni vascolari. Grazie a questa procedura, i medici possono esaminare con grande precisione i vasi sanguigni e diagnosticare condizioni come l’aneurisma aortico, la dissecazione aortica, le stenosi renali, e molte altre malformazioni che influenzano il flusso sanguigno.
Tecnologia 128 Strati
La tecnologia 128 strati è uno dei punti di forza di questo esame, in quanto consente di acquisire una serie molto alta di immagini sottili durante ogni rotazione della TAC, aumentando la risoluzione e la precisione dei dati raccolti. Le immagini ad alta definizione ottenute da queste scansioni sottili possono essere rielaborate in 3D per una visualizzazione completa della zona esaminata, facilitando così una diagnosi accurata e tempestiva.
A cosa serve un Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati?
L’Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati viene utilizzato per una serie di scopi diagnostici e terapeutici. Grazie alla sua capacità di visualizzare in dettaglio l’anatomia vascolare, l’esame è essenziale per identificare e monitorare le patologie che colpiscono le arterie principali del corpo, in particolare quelle che alimentano il cuore, i reni e gli organi vitali.
- Diagnosi e monitoraggio degli aneurismi aortici
Una delle applicazioni principali dell’Angio TAC è la diagnosi degli aneurismi aortici, che sono dilatazioni patologiche della parete aortica. L’esame consente di visualizzare in modo chiaro la dimensione, la posizione e la forma dell’aneurisma, ed è fondamentale per pianificare il trattamento adeguato. Gli aneurismi aortici sono pericolosi in quanto possono provocare la rottura della parete aortica, con esiti fatali se non trattati tempestivamente. Il monitoraggio regolare tramite Angio TAC aiuta i medici a valutare la stabilità dell’aneurisma e a decidere se è necessario intervenire chirurgicamente.
- Stenosi e occlusioni vascolari
Un’altra applicazione importante dell’Angio TAC è la valutazione delle stenosi (restringimenti) e delle occlusioni (blocchi) nei vasi sanguigni. Questi problemi possono compromettere seriamente il flusso sanguigno e causare gravi complicazioni, come infarti, ictus o insufficienza renale. Il mezzo di contrasto iodato aiuta a visualizzare con precisione le aree ristrette delle arterie, fornendo informazioni cruciali per determinare il trattamento migliore, che può includere procedure come l’angioplastica o la chirurgia vascolare.
- Malformazioni vascolari congenite
L’Angio TAC è utile anche per identificare le malformazioni vascolari congenite, che possono essere difficili da rilevare con altri metodi diagnostici. Queste malformazioni possono essere presenti sin dalla nascita e possono comportare difficoltà nel flusso sanguigno. L’esame consente di mappare le anomalie vascolari e di monitorare eventuali cambiamenti nel tempo, contribuendo a pianificare interventi correttivi o trattamenti preventivi.
- Esame post-operatorio
L’Angio TAC è fondamentale anche nel monitoraggio post-operatorio, soprattutto dopo interventi chirurgici che coinvolgono l’aorta o altre arterie principali. Ad esempio, dopo un intervento per riparare un aneurisma aortico o trattare una stenosi arteriosa, l’Angio TAC aiuta a verificare il successo dell’intervento e a monitorare eventuali complicazioni, come recidive o infezioni.
Come funziona una Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati?
Il processo di esecuzione dell’Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati è relativamente rapido e indolore, ma richiede una preparazione adeguata e una stretta collaborazione tra il paziente e il team medico. Il funzionamento dell’esame si articola in diverse fasi, che consentono di ottenere immagini ad alta risoluzione delle arterie principali e di identificare anomalie vascolari.
- Posizionamento del paziente
Il primo passo dell’esame prevede il posizionamento del paziente sulla tavola della TAC, in genere in posizione supina, con le braccia sopra la testa. Questo posizionamento consente un’analisi ottimale delle zone toraco-addominali. È fondamentale che il paziente resti immobile durante tutta la durata della scansione per evitare artefatti nelle immagini.
- Somministrazione del mezzo di contrasto
Successivamente, il mezzo di contrasto iodato viene somministrato attraverso una flebo inserita in una vena del braccio. Il contrasto iodato permette di visualizzare chiaramente le strutture vascolari, come le arterie aortiche, renali e iliache, evidenziando eventuali anomalie come stenosi o aneurismi. Durante l’iniezione del contrasto, alcuni pazienti possono avvertire una sensazione di calore o un sapore metallico in bocca, effetti temporanei che scompaiono dopo pochi minuti.
- Acquisizione delle immagini
Una volta iniettato il contrasto, il lettino scivola dentro il tubo della macchina TAC. Mentre il lettino si sposta, il tubo a raggi X ruota attorno al paziente, acquisendo immagini sottilissime della zona toraco-addominale. Queste immagini vengono quindi inviate al computer per l’elaborazione.
- Elaborazione delle immagini
Le immagini raccolte vengono successivamente elaborate dal sistema per creare una rappresentazione tridimensionale delle arterie e dei vasi sanguigni. Questa fase di elaborazione permette ai medici di esaminare in dettaglio la struttura vascolare e di identificare eventuali anomalie.
- Diagnosi e interpretazione
Una volta completato l’esame, le immagini vengono interpretate da un radiologo esperto, che esamina la qualità delle immagini e cerca eventuali anomali o segni di patologie. Una diagnosi accurata può essere fatta sulla base dei dati forniti dall’Angio TAC, con l’obiettivo di determinare il trattamento più appropriato.
Cosa si vede con un Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati?
L’Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati è un esame diagnostico che fornisce immagini molto dettagliate delle arterie principali e delle strutture circostanti, come i vasi sanguigni, l’aorta, le arterie renali, iliache e femorali. Grazie all’iniezione di mezzo di contrasto iodato, l’esame migliora la visibilità delle arterie e delle lesioni, consentendo di rilevare patologie che potrebbero non essere visibili con altre tecniche diagnostiche come la radiografia.
- Aorta Toraco-addominale
L’area principale osservata durante l’Angio TAC è la aorta toraco-addominale, che comprende la parte toracica (vicino al cuore) e quella addominale. La TAC consente di visualizzare l’intera lunghezza dell’aorta e identificare eventuali dilatazioni patologiche (aneurismi) o altre anomalie. Un aneurisma aortico, infatti, è una dilatazione anomala della parete dell’aorta che, se non trattato, può portare a gravi complicazioni come la rottura aortica.
Inoltre, l’Angio TAC consente di monitorare la progressione di aneurismi aortici già diagnosticati, osservando eventuali cambiamenti nel diametro e determinando la necessità di interventi chirurgici.
- Arterie Renali
Un altro aspetto cruciale dell’Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati è la visualizzazione delle arterie renali. Queste arterie sono fondamentali per il trasporto del sangue ai reni. Le stenosi o occlusioni nelle arterie renali possono causare insufficienza renale, ipertensione e altre patologie renali gravi. Con l’Angio TAC, i medici sono in grado di vedere con chiarezza eventuali restringimenti o blocco del flusso sanguigno alle strutture renali, il che aiuta a pianificare il trattamento per prevenire danni ai reni.
- Arterie Iliache e Femoriali
L’Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati è anche molto utile per visualizzare le arterie iliache e femorali, che sono fondamentali per il flusso sanguigno agli arti inferiori. Le occlusioni o stenosi in queste arterie possono ridurre significativamente il flusso sanguigno agli arti, causando dolori e potenzialmente portando a compromissione della funzionalità degli arti stessi. L’Angio TAC consente di rilevare queste anomalie e determinare la necessità di trattamenti come l’angioplastica o altre procedure interventistiche.
- Aneurismi e Dissecazioni Aortiche
Una delle applicazioni principali dell’Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati è la rilevazione di aneurismi aortici e dissecazioni aortiche. L’aneurisma è una dilatazione anomala della parete aortica, che, se non trattata, può essere fatale. La dissecazione aortica, d’altra parte, è una condizione grave in cui le pareti dell’aorta si separano, creando una falsa via per il flusso sanguigno. Queste condizioni possono essere facilmente identificate con il contrasto iodato, che evidenzia chiaramente le pareti aortiche e la presenza di anomalie.
L’Angio TAC è quindi essenziale nella diagnosi precoce di queste patologie, consentendo di pianificare un intervento chirurgico tempestivo e riducendo così i rischi di complicazioni gravi come la rottura aortica.
- Occlusioni e Malformazioni Vascolari
L’Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati è anche uno strumento utile per diagnosticare occlusioni nei vasi sanguigni, che possono verificarsi a causa di aterosclerosi, ipertensione o altre patologie. Inoltre, l’esame consente di rilevare malformazioni vascolari congenite che potrebbero non essere evidenti in altre indagini radiologiche, permettendo ai medici di trattare le anomalie vascolari in modo adeguato.
Quali sono gli effetti dell’Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati?
Come per tutti gli esami medici, l’Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati comporta alcuni potenziali effetti collaterali e rischi. Tuttavia, questi effetti sono generalmente minimi e controllabili. Qui di seguito esploreremo i principali rischi e effetti collaterali legati a questa procedura diagnostica.
- Reazioni al mezzo di contrasto iodato
Il mezzo di contrasto iodato è una sostanza chimica utilizzata per migliorare la visibilità dei vasi sanguigni durante l’esame. Sebbene il contrasto iodato sia generalmente sicuro, può causare reazioni avverse in alcuni pazienti. I sintomi più comuni includono una sensazione di calore che si diffonde rapidamente nel corpo e un sapore metallico in bocca. Questi sintomi sono temporanei e generalmente scompaiono poco dopo l’iniezione del contrasto.
Tuttavia, in rari casi, alcuni pazienti possono sviluppare reazioni allergiche più gravi, come difficoltà respiratorie, gonfiore o orticaria. In questi casi, il medico prenderà precauzioni adeguate, come la somministrazione di farmaci antistaminici o steroidi prima dell’esame, per ridurre il rischio di reazioni avverse.
- Esposizione alle radiazioni
L’Angio TAC utilizza raggi X, che comportano una piccola esposizione alle radiazioni. Sebbene i livelli di radiazioni siano ridotti rispetto ad altri tipi di esami radiologici, c’è comunque un rischio, seppur minimo, per il paziente. Per questo motivo, l’Angio TAC non è raccomandato durante la gravidanza, specialmente nel primo trimestre, a meno che non sia strettamente necessario.
Quando la radiografia è assolutamente necessaria, i medici cercano sempre di minimizzare l’esposizione alle radiazioni, utilizzando la dose più bassa possibile e impiegando tecniche di imaging avanzate che riducono i rischi per il paziente.
- Reazioni renali al contrasto iodato
Il mezzo di contrasto iodato viene eliminato attraverso i reni, quindi i pazienti con insufficienza renale o altre patologie renali potrebbero non essere idonei a riceverlo. Se il paziente ha una storia di problemi renali, il medico valuterà attentamente se l’esame deve essere eseguito o se sono necessarie altre misure preventive, come la somministrazione di farmaci per proteggere i reni durante l’esame. In alcuni casi, l’esame può essere eseguito senza l’uso del contrasto iodato o con un altro tipo di contrasto meno aggressivo per i reni.

Come si svolge una Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati?
L’Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati è una procedura relativamente rapida e non invasiva. Tuttavia, richiede alcune fasi di preparazione e attenta esecuzione. Qui di seguito sono descritti i passaggi principali che un paziente dovrà seguire prima e durante l’esame.
- Preparazione del paziente
La preparazione per l’Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati è piuttosto semplice, ma è importante seguire alcune indicazioni specifiche per garantire la qualità dell’esame e ridurre i rischi di complicazioni. Se il paziente deve essere sottoposto a contrasto iodato, dovrà astenersi dal mangiare o bere per 4-6 ore prima dell’esame. Questo aiuta a ridurre il rischio di reazioni avverse al contrasto, come la nausea o il vomito, e assicura una buona qualità delle immagini.
Inoltre, è necessario rimuovere oggetti metallici come gioielli, occhiali, protesi dentarie e orologi, poiché potrebbero interferire con la qualità dell’immagine. Il medico valuterà anche la funzionalità renale del paziente, per assicurarsi che l’uso del mezzo di contrasto sia sicuro.
- Posizionamento del paziente
Una volta che il paziente è pronto, viene posizionato sulla tavola della TAC, in genere supino, con le braccia sopra la testa per ottimizzare la visibilità della zona toraco-addominale. È essenziale che il paziente resti immobile durante l’intero esame per evitare che le immagini risultino sfocate. In alcuni casi, il tecnico radiologo può chiedere al paziente di trattenere il respiro per alcuni secondi, per garantire che l’immagine non venga distorta dal movimento respiratorio.
- Somministrazione del contrasto iodato
Una volta posizionato, il paziente riceve una flebo (piccola cannula) per l’iniezione del mezzo di contrasto iodato. Questo contrasto è fondamentale per ottenere immagini dettagliate delle arterie e per evidenziare le anomalie vascolari. Durante l’iniezione del contrasto, il paziente potrebbe avvertire una temporanea sensazione di calore o un sapore metallico in bocca, che sono effetti normali e passeggeri.
- Acquisizione delle immagini
Durante l’esame, il lettino si sposterà all’interno del tubo della TAC, mentre la macchina acquisisce immagini sottilissime della zona toraco-addominale. La TAC ruota attorno al paziente, acquisendo informazioni dettagliate delle arterie e dei vasi sanguigni. Le immagini vengono raccolte in frazioni di secondo, permettendo una scansione rapida e non invasiva.
- Elaborazione delle immagini
Le immagini raccolte vengono successivamente elaborate dal sistema informatico per generare una rappresentazione tridimensionale della zona esaminata. Questo processo consente ai medici di visualizzare dettagliatamente la aorta, le arterie renali, iliache e femorali, e di identificare eventuali anomalie o patologie vascolari. L’esame fornirà al medico tutte le informazioni necessarie per una diagnosi accurata e tempestiva.
Quando si necessita di un Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati?
L’Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati è indicato principalmente per il monitoraggio di condizioni vascolari gravi, che possono essere asintomatiche o che richiedono una valutazione precisa. Questo esame viene prescritto quando si sospetta la presenza di patologie a carico dell’aorta o delle sue diramazioni. Tra le situazioni più comuni in cui viene raccomandata la TAC Aorta Toraco-addominale, troviamo:
- Diagnosi di aneurismi aortici
Un aneurisma aortico è una dilatazione anomala della parete dell’aorta. La sua diagnosi precoce è fondamentale per evitare il rischio di rottura, che può essere letale. L’Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati è lo strumento ideale per identificare con precisione la dimensione, la posizione e la forme degli aneurismi. Questo esame aiuta i medici a monitorare la crescita dell’aneurisma e a decidere il momento giusto per l’intervento chirurgico, se necessario. In particolare, i pazienti con una storia familiare di aneurismi o che soffrono di ipertensione cronica sono a rischio più elevato e potrebbero necessitare di un monitoraggio regolare.
- Stenosi o occlusioni vascolari
Le stenosi o occlusioni nei vasi sanguigni, in particolare nelle arterie renali, iliache e femorali, sono comuni in pazienti con arteriosclerosi o ipercolesterolemia. Queste condizioni riducono il flusso sanguigno e possono causare una riduzione dell’ossigenazione dei tessuti, portando a danni agli organi come i reni. L’Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati consente di visualizzare sezioni sottili dei vasi e di rilevare restringimenti o blocchi, permettendo ai medici di prendere decisioni tempestive sulla necessità di trattamenti come angioplastica o chirurgia.
- Monitoraggio post-operatorio
Dopo interventi chirurgici a livello dell’aorta, come la riparazione di un aneurisma o un intervento endovascolare, l’Angio TAC viene utilizzata per monitorare la guarigione del paziente. Questo esame consente ai medici di verificare che la riparazione sia riuscita, rilevando eventuali complicazioni post-operatorie come infezioni, emorragie interne o recidive di aneurismi. La TAC a livello toraco-addominale è essenziale anche per i pazienti che hanno subito interventi vascolari nelle arterie renali e iliache.
- Sintomi non spiegabili
In alcuni casi, i pazienti che lamentano dolore toracico o addominale, difficoltà respiratorie, o gonfiore alle gambe senza una causa apparente potrebbero essere indirizzati verso un Angio TAC per escludere patologie gravi a carico dell’aorta e dei vasi sanguigni. In questi casi, l’esame consente di visualizzare con precisione le cause sottostanti del dolore o dei sintomi non diagnosticabili tramite altre modalità di imaging.
- Diagnosi di patologie renali
Le malattie che colpiscono le arterie renali sono una causa comune di insufficienza renale e ipertensione. Se un paziente ha una storia di insufficienza renale cronica o sintomi sospetti di malattia renale, l’Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati può essere utilizzata per visualizzare l’integrità delle arterie renali. In caso di stenosi renale, l’esame consente ai medici di valutare se il trattamento farmacologico è sufficiente o se sono necessari interventi chirurgici per ristabilire il flusso sanguigno.
L’Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati è convenzionato con fondi di assistenza sanitaria o assicurazioni?
L’Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati è una procedura diagnostica avanzata, quindi il suo costo può essere coperto da varie forme di assicurazione sanitaria o fondi di assistenza sanitaria. Tuttavia, la copertura dipende dal tipo di assicurazione, dalla specifica situazione clinica del paziente e dalla normativa in vigore nel Paese o nella regione.
- Assicurazioni sanitarie private
Le assicurazioni sanitarie private coprono generalmente il costo di esami diagnostici complessi come l’Angio TAC Aorta Toraco-addominale con MDC. La copertura può variare in base alla polizza stipulata dal paziente, ed è importante che quest’ultimo verifichi se la sua assicurazione copre l’esame. Se il medico prescrive l’Angio TAC per una diagnosi urgente o necessaria, la compagnia assicurativa può coprire integralmente o parzialmente i costi.
Molte assicurazioni sanitarie offrono una copertura aggiuntiva per esami avanzati, specialmente in caso di patologie gravi come aneurismi aortici, stenosi o occlusioni. In alcuni casi, il paziente potrebbe dover fornire una lettera di prescrizione medica e ottenere una pre-autorizzazione dall’assicurazione prima di eseguire l’esame.
- Fondi di assistenza sanitaria
Alcuni datori di lavoro e enti previdenziali forniscono fondi di assistenza sanitaria per i propri dipendenti o membri, che possono coprire il costo degli esami diagnostici, tra cui l’Angio TAC. Questi fondi sono in genere destinati a spese mediche e possono coprire parte o l’intero costo dell’esame, a seconda dei termini del piano sanitario. I pazienti dovrebbero consultare il proprio piano di assistenza sanitaria per determinare se il costo dell’Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati è coperto.
È necessaria una preparazione per l’Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati?
Sì, l’Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati richiede una preparazione accurata per garantire che l’esame venga eseguito correttamente e che i risultati siano accurati. La preparazione si concentra principalmente sulla somministrazione del mezzo di contrasto iodato e sulla protezione del paziente da eventuali reazioni avverse.
- Digiuno
Poiché l’esame prevede l’uso del mezzo di contrasto iodato, il paziente dovrà astenersi dal mangiare e dal bere per 4-6 ore prima dell’esame. Questo è particolarmente importante per evitare nausea o vomito che potrebbero essere causati dalla somministrazione del contrasto. Inoltre, il digiuno aiuta a ridurre il rischio di artefatti nelle immagini, migliorando la qualità del risultato diagnostico.
- Funzione renale
Poiché il contrasto iodato viene eliminato dai reni, il medico verificherà la funzione renale del paziente. Questo è fondamentale per evitare danni ai reni, in particolare nei pazienti che soffrono di insufficienza renale cronica o altre patologie renali. In alcuni casi, se la funzione renale è compromessa, il medico potrebbe decidere di modificare il piano diagnostico, somministrando un contrasto alternativo o decidendo di non somministrare il contrasto.
- Rimozione di oggetti metallici
Prima dell’esame, il paziente dovrà rimuovere tutti gli oggetti metallici come gioielli, orologi, protesi dentarie o occhiali, che potrebbero interferire con la qualità delle immagini. Il metallo può creare artefatti nelle immagini, riducendo la chiarezza e la precisione dei dati acquisiti dalla macchina TAC.
- Allergie al contrasto
Il medico dovrà essere informato se il paziente ha una storia di allergie al mezzo di contrasto iodato o ad altre sostanze chimiche. In caso di allergie gravi, il medico potrebbe adottare misure preventive, come somministrare farmaci antistaminici o steroidi prima dell’esame, per evitare reazioni allergiche.
Quali patologie si possono evidenziare con l’Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati?
L’Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati è una tecnica diagnostica estremamente utile per rilevare patologie vascolari che potrebbero non essere evidenti con altri metodi. Tra le principali patologie che si possono evidenziare, troviamo:
- Aneurismi aortici
Gli aneurismi aortici sono dilatazioni anomale della parete aortica. Questo è uno dei problemi principali che l’Angio TAC aiuta a rilevare. L’esame fornisce una visione tridimensionale precisa dell’area aortica, che consente ai medici di monitorare il diametro e la posizione dell’aneurisma, nonché di pianificare eventuali interventi chirurgici.
- Stenosi o occlusioni vascolari
La TAC è molto efficace nel rilevare stenosi (restringimenti) e occlusioni nei vasi sanguigni principali, come le arterie renali e iliache. Questi restringimenti possono compromettere il flusso sanguigno e portare a problemi come ipertensione renale o insufficienza renale. L’Angio TAC permette ai medici di identificare con precisione l’entità del problema e di valutare il trattamento necessario.
- Dissecazione aortica
La dissecazione aortica è una condizione in cui le pareti dell’aorta si separano, causando un flusso sanguigno anomalo. È una delle condizioni più gravi che l’Angio TAC può diagnosticare in modo rapido, permettendo di monitorare l’estensione della lesione e di pianificare il trattamento chirurgico o endovascolare.
Conclusioni
L’Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati è un esame diagnostico avanzato che gioca un ruolo cruciale nella valutazione delle patologie vascolari che coinvolgono l’aorta e le arterie principali. Utilizzando il mezzo di contrasto iodato, questa tecnica fornisce immagini ad alta risoluzione, consentendo ai medici di rilevare con precisione anomalie vascolari come aneurismi, stenosi, occlusioni e dissecazioni. La sua capacità di generare immagini tridimensionali delle strutture vascolari consente una diagnosi tempestiva e un trattamento efficace, riducendo il rischio di complicazioni gravi.
Sebbene l’esame comporti una minima esposizione alle radiazioni e il rischio di reazioni al contrasto iodato, i benefici superano ampiamente i potenziali rischi, soprattutto quando il test è eseguito correttamente. L’Angio TAC è particolarmente utile per monitorare pazienti con patologie preesistenti, per seguire l’evoluzione di malattie vascolari croniche o per diagnosticare condizioni gravi in pazienti sintomatici. Con una preparazione adeguata, l’esame è generalmente sicuro e ben tollerato.
Per garantire il miglior risultato diagnostico, è importante che i pazienti seguano scrupolosamente le indicazioni mediche pre-esame e informino i medici di eventuali allergie o problematiche preesistenti. Concludendo, l’Angio TAC Aorta Toraco-addominale Con e Senza MDC 128 Strati è uno strumento indispensabile nella diagnostica vascolare moderna, fornendo ai medici le informazioni necessarie per prendere decisioni cliniche cruciali.
FAQ – Domande Frequenti
L’Angio TAC è dolorosa?
No, l’Angio TAC è un esame non invasivo e indolore. Tuttavia, alcuni pazienti potrebbero avvertire una sensazione di calore temporanea durante l’iniezione del mezzo di contrasto.Posso mangiare prima di una Angio TAC Aorta Toraco-addominale?
Se viene utilizzato il contrasto iodato, il paziente dovrà digiunare per almeno 4-6 ore prima dell’esame per evitare effetti collaterali come nausea e vomito.Cosa succede se non posso ricevere il contrasto iodato?
Se il contrasto iodato non è adatto per il paziente, l’esame può essere eseguito senza contrasto o con un tipo alternativo di contrasto.Quanto dura l’Angio TAC Aorta Toraco-addominale con MDC?
L’intero esame dura generalmente dai 10 ai 20 minuti, con la maggior parte del tempo dedicato alla preparazione e alla somministrazione del contrasto.C’è un rischio di allergie al contrasto iodato?
Sebbene le reazioni allergiche siano rare, alcune persone potrebbero avvertire prurito o eruzioni cutanee. In casi estremi, possono verificarsi reazioni allergiche più gravi, ma sono sotto stretto controllo medico.
S-Medical Group
SCEGLI UN METODO DI CONTATTO
Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!
VIA MAIL
prenotazioni@f-medical.it
F-Medical Group è convenzionato con tutte le principali Compagnie Assicurative, Fondi Sanitari Integrativi e Casse Mutua
Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi
Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?
Molti contratti collettivi lo prevedono!
Anche tu potresti già averlo e non saperlo!
Consulta la guida per scoprirlo!

Puoi accedere a prestazioni sanitarie come visite specialistiche e odontoiatriche,
esami diagnostici, fino a grandi interventi e ricoveri programmati con:

Tempi di attesa ridotti
Attraverso un servizio di consulenza, avrai accesso in maniera rapida a tutti i servizi del Medical Group

Rimborso diretto o indiretto
Una modalità che ti permette di non pagare la prestazione, la terapia, e l’intervento chirurgico

Consulenza personalizzata
Sono disponibili dei consulenti che supporteranno il paziente durante il suo percorso nel Medical Group