

Fisioterapia Cardiorespiratoria
F-Medical Group Frosinone
AFFIDATI AL TEAM DI SPECIALISTI E IN BREVE TEMPO RISOLVEREMO IL TUO PROBLEMA
O SCEGLI UN ALTRO MEDOTO PER ESSERE RICONTATTATO
Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!
VIA MAIL
prenotazioni@f-medical.it
Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!
INDICE
Riabilitazione Cardiorespiratoria del F-Medical Group di Frosinone
La fisioterapia cardiorespiratoria del F-Medical Group di Frosinone è un’area della fisioterapia specializzata nella prevenzione, riabilitazione e compensazione dei pazienti con malattie e lesioni al cuore e ai polmoni. Queste condizioni possono manifestarsi come mancanza di respiro, tosse persistente, aumento del lavoro respiratorio o ridotta capacità di esercizio.
Le condizioni cardiorespiratorie comuni includono:
- Malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO)
- Asma
- bronchiectasie
- Bronchite
- Enfisema
- Insufficienza cardiaca congestizia (CCF)
- Infezioni respiratorie, cioè polmonite
- Ipertensione
- Malattia vascolare periferica
- Angina
- Attacco di cuore (MI)
- Lesioni o interventi chirurgici al cuore o ai polmoni
È ormai ampiamente riconosciuto che un esercizio appropriato può essere un’efficace strategia di prevenzione delle malattie ed è parte integrante della gestione di coloro che presentano una varietà di condizioni cardiorespiratorie.
Benefici della Fisioterapia Cardiorespiratoria del F-Medical Group di Frosinone
L’esercizio può essere adattato alle esigenze del paziente, modificato se necessario e graduato in base alle risposte individuali. Un programma supervisionato da fisioterapista può:
- aiutare a compensare gli effetti deleteri del riposo a letto prolungato;
- migliorare gradualmente la forma fisica;
- dare fiducia per riprendere le attività regolari;
- fornire una revisione regolare dei progressi in un ambiente sicuro;
- promuovere i benefici di uno stile di vita sano.
La fisioterapia gioca un ruolo fondamentale nella riabilitazione dopo la cardiochirurgia. I programmi di fisioterapia sono progettati per educare i pazienti ed i loro parenti sui cambiamenti dello stile di vita necessari per ottenere un recupero post operatorio ottimale e ridurre al minimo il rischio di ricaduta. I pazienti sottoposti a cardiochirurgia sono spesso preoccupati per la ripresa delle attività che in precedenza causavano loro dolore o mancanza di respiro.
A quali pazienti è rivolta la Fisioterapia Cardiorespiratoria di F-Medical Group di Frosinone?
La riabilitazione e fisioterapia cardiorespiratoria è rivolta alle persone con patologia cardiorespiratoria. I sintomi comuni di queste patologie includono:
- Mancanza di respiro (a riposo o sotto sforzo)
- Tosse persistente(può essere secca o produttiva di espettorato)
- Aumento del lavoro di respirazione / respiro affannoso
- Capacità di esercizio ridotta
La fisioterapia per queste condizioni e sintomi si è dimostrata efficace nel facilitare la funzione cardiaca e polmonare. A seconda dei sintomi e delle esigenze, il terapista effettuerà una valutazione e adatterà una sessione di trattamento appropriata. Ciò può includere la terapia manuale della colonna vertebrale toracica (parte superiore della schiena) per aiutare a mobilizzare e liberare le secrezioni; esercizi di respirazione per massimizzare la funzione polmonare e tecniche di autogestione per aiutare a prevenire future esacerbazioni. Se si verifica uno di questi sintomi a causa di una patologia cardiorespiratoria, contattate F-Medical Group Frosinone per una valutazione personalizzata e una sessione di trattamento.
Il nostro metodo
In F-Medical Group di Frosinone il fisioterapista effettua la presa in carico del paziente dopo una prima valutazione funzionale. Quando il paziente viene preso in carico, assieme al Cardiochirurgo o al Pneumologo, devono essere considerate le controindicazioni al trattamento fisioterapico e valutati gli elementi anamnestici, i parametri vitali, la funzionalità respiratoria, la funzionalità neuro-motoria ed il dolore. Successivamente verrà scelto un programma di intervento riabilitativo accompagnato da misure specifiche di outcome e tecniche riabilitative.
Obiettivi della Fisioterapia Cardiorespiratoria
Un obiettivo della riabilitazione e fisioterapia cardiorespiratoria può includere il miglioramento a lungo termine della funzione cardiovascolare e ciò viene ottenuto principalmente attraverso l’esercizio terapeutico. Utilizzando la loro conoscenza della fisiologia dell’esercizio, i terapisti possono progettare programmi per i pazienti non solo per migliorare la loro salute cardiovascolare e cardiopolmonare, ma la salute dell’intero corpo.
Gli obiettivi della Riabilitazione e Fisioterapia cardiorespiratoria quindi sono:
- prevenire e trattare la nascita di problematiche respiratorie post-intervento
- prevenire danni fisici che nascono dal decondizionamento fisico
- facilitare il recupero neuromotorio
- raggiungere un buon livello di autonomia
Metodologia e presidi della Fisioterapia Cardiorespiratoria post-chirurgica
In F-Medical Group di Frosinone vengono messe in atto diverse tecniche di fisioterapia cardiorespiratoria in base agli obiettivi terapeutici.
Le metodologie utilizzate sono:
- Riespansione Polmonare
- Disostruzione Bronchiale
I presidi che vengono utilizzati sono:
- Incentivatori di volume
- Presidi PEP
Perchè scegliere la Fisioterapia Cardiorespiratoria del F-Medical Group di Frosinone?
F-Medical Group di Frosinone mette a disposizione dei pazienti un team specializzato per tutte le patologie Cardiorespiratorie ed inoltre c’è la possibilità presso il nostro Poliambulatorio di essere costantemente seguito dagli Specialisti del settore (Cardiochirurghi e Pneumologi).