risonanza-magnetica-aperta-f-medical-group-Frosinone.jpg

RISONANZA MAGNETICA APERTA
F-Medical Group Frosinone

INDICE

Cos’è la Risonanza Magnetica Aperta di F-Medical Group a Frosinone?

La Risonanza Magnetica Aperta di F-Medical Group a Frosinone è un esame diagnostico che viene usato per rilevare alterazioni di diversa origine, che possa essere ossea, muscolare, articolare o nervosa.

La Risonanza Magnetica Aperta è una tecnica di imaging medico che utilizza un’apparecchiatura a risonanza magnetica (MRI) con una configurazione aperta o ad anello. Pertanto a differenza delle tradizionali macchine a risonanza magnetica a tubo chiuso, che possono causare claustrofobia o disagio a coloro che vi si sottopongono, i sistemi aperti offrono un ambiente meno restrittivo per il paziente durante l’esame.

Nella Risonanza Magnetica Aperta, il paziente si sdraia su un lettino che scorre attraverso un anello aperto. Questo tipo di sistema consente una maggiore visibilità e accesso per il paziente, riducendo la sensazione di chiusura e l’ansia che può accompagnare le apparecchiature a tubo chiuso. Sostanzialmente la parte del corpo da esaminare viene posizionata all’interno dell’anello aperto, che è circondato da un magnete per generare il campo magnetico necessario per l’acquisizione delle immagini.

A cosa serve la Risonanza Magnetica Aperta di F-Medical Group a Frosinone?

La Risonanza Magnetica aperta di F-Medical Group Frosinone serve a mettere in evidenza lesioni e anomalie diei tessuti del nostro corpo. 
L’ F-Medical Group Frosinone ha sviluppato negli anni esperienza nella risonanza magnetica aperta evidenziando dettagli sulle patologie e alterazioni muscoloscheletriche, dettagli precisi sulle patologie di origine cartilaginea , delle patologie dei tendini e  di tutte le alterazioni di Origine Discale e Vertebrale della Colonna. 

Molti pazienti al giorno oggi hanno sviluppato forme di ansia legati alla claustrofobia e  hanno paura di affrontare l’esame, poiché classicamente l’esame di risonanza magnetica si svolge all’interno di un magnete chiuso, invece per ovviare a tale problematica  la Risonanza Magnetica dei Medical Group è una Risonanza Magnetica Aperta, quindi anche chi soffre di claustrofobia può svolgere l’esame di risonanza magnetica all’interno di un magnete aperto.

Come funziona la Risonanza Magnetica Aperta di F-Medical Group Frosinone?

La Risonanza Magnetica Aperta di F-Medical Group Frosinone funziona come quella tradizionale. Però a differenza della tradizionale però, l’apparecchio non ha forma chiusa e cilindrica, ma una forma aperta a “C”. Il braccio inferiore e il braccio superiore svolgono la funzione di piastre per la generazione del campo magnetico. Il macchinario ha la stessa precisione di quello tradizionale ma non genera oppressione fisica o psicologica.

Chi può effettuare l’esame della Risonanza Magnetica Aperta di F-Medical Group Frosinone?

La Risonanza Magnetica Aperta può essere effettuata da tutti, ed è particolarmente utile per i pazienti che soffrono di claustrofobia, bambini, pazienti obesi o coloro che non possono essere comodamente posizionati all’interno di un apparecchio a tubo chiuso.Per gli obesi la risonanza magnetica aperta di F-Medical Group Frosinone è adatta poiché trovano un ambiente molto più spazioso e confortevole. E’ importante però che il paziente misuri la distanza fra schiena ed addome da posizione supina, poiché per entrare all’interno della bobina della risonanza magnetica aperta non deve superare i 30 cm. 

I pazienti claustrofobici ed i bambini hanno la possibilità di richiedere la presenza di un accompagnatore durante la risonanza magnetica aperta in fase di Prenotazione.  

Tuttavia, i sistemi aperti potrebbero avere alcune limitazioni in termini di risoluzione delle immagini, poiché il magnete potrebbe essere meno potente rispetto a quelli utilizzati nei dispositivi a tubo chiuso. Pertanto, a seconda delle esigenze diagnostiche specifiche, potrebbe essere preferibile utilizzare un’attrezzatura a tubo chiuso tradizionale.

La scelta tra un sistema di risonanza magnetica aperto o a tubo chiuso dipende dalle esigenze individuali del paziente e dalle indicazioni cliniche del caso. È sempre consigliabile consultare un medico o un radiologo dell’F-Medical Group di Frosinone per determinare quale sia l’opzione più appropriata per il proprio caso specifico.

Chi non può effettuare la Risonanza Magnetica aperta del F-Medical Group a Frosinone?

La Risonanza Magnetica Aperta può essere una buona opzione per molti pazienti che non possono sottoporsi a una risonanza magnetica tradizionale a tubo chiuso. Tuttavia, ci sono alcune situazioni in cui potrebbe essere sconsigliata o addirittura controindicata. In questi casi la fattibilità verrà valutata dal Medico Radiologo. Alcuni esempi includono:

1. Pazienti con dispositivi medici impiantati: Alcuni dispositivi medici impiantati, come pacemaker, defibrillatori cardiaci, pompe per insulina o dispositivi cocleari, potrebbero essere sensibili al campo magnetico della risonanza magnetica aperta. In questi casi, potrebbe essere necessario utilizzare un’apparecchiatura a tubo chiuso che offre un ambiente più controllato e sicuro.

2. Pazienti con corpi estranei metallici: La presenza di frammenti di metallo nel corpo, come schegge di ferro o altri oggetti metallici, potrebbe rappresentare un rischio durante l’esame di risonanza magnetica aperta. Questi oggetti possono essere attratti o riscaldati dal campo magnetico, causando potenziali lesioni o disturbi.

3. Pazienti con claustrofobia grave: Sebbene la risonanza magnetica aperta possa essere più confortevole per le persone claustrofobiche rispetto a una macchina a tubo chiuso, alcune persone con claustrofobia grave potrebbero comunque avere difficoltà a sottoporsi all’esame. In questi casi, potrebbe essere necessario valutare altre opzioni, come la sedazione o l’uso di tecniche di gestione dell’ansia.

4. Pazienti che richiedono una migliore qualità delle immagini: Se è necessaria una risoluzione delle immagini molto elevata o dettagliate, potrebbe essere preferibile utilizzare una risonanza magnetica a tubo chiuso, che generalmente offre una maggiore potenza del magnete e una migliore qualità delle immagini.

5. Pazienti pediatrici molto piccoli: Nei neonati o nei bambini molto piccoli, la risonanza magnetica aperta potrebbe non essere adatta perché potrebbe essere difficile mantenere la posizione necessaria per l’acquisizione delle immagini. In tali casi, potrebbe essere preferibile utilizzare un apparecchio a tubo chiuso progettato specificamente per i pazienti pediatrici.

Le donne in gravidanza devono prendere precauzioni speciali quando si tratta di sottoporsi a una risonanza magnetica, sia essa aperta o a tubo chiuso. La sicurezza della risonanza magnetica durante la gravidanza non è stata completamente stabilita, quindi di solito si cerca di evitarla, specialmente durante il primo trimestre, quando gli organi del feto si stanno formando.

Tuttavia, in alcuni casi, una risonanza magnetica può essere considerata se i benefici potenziali superano i rischi potenziali per la madre e il feto. Ad esempio, in situazioni mediche urgenti o se l’informazione fornita dalla risonanza magnetica è essenziale per una corretta gestione del caso clinico.

In generale, le donne in gravidanza devono discutere con il medico presso l’F-Medical Group di Frosinone le implicazioni e i rischi della Risonanza Magnetica prima di prendere una decisione. Il medico valuterà attentamente la necessità dell’esame, i potenziali rischi per la madre e il feto e prenderà una decisione basata sulla situazione clinica specifica.

Quando una risonanza magnetica è ritenuta appropriata durante la gravidanza, potrebbe essere preferibile utilizzare una macchina a risonanza magnetica aperta per fornire un ambiente più comodo per la madre, riducendo così il disagio o l’ansia associati all’esame. Tuttavia, la scelta del tipo di macchina dipenderà dalle esigenze diagnostiche e dalle raccomandazioni del medico.

In ogni caso, è fondamentale informare il personale medico dell’F-Medical Group di Frosinone di essere incinta o di sospettare una gravidanza prima di sottoporsi a qualsiasi tipo di procedura di imaging, inclusa la risonanza magnetica.

 

Tempistiche ritiri referti  della Risonanza Magnetica dei Medical Group

Il ritiro del referto della Risonanza Magnetica Aperta è previsto entro due giorni successivi dalla data dell’esecuzione dell’esame. E’ possibile in caso di grave urgenza richiedere il referto immediato nel momento della prenotazione.

risonanza-magnetica-aperta-f-medical-group-Frosinone.jpg

Vantaggi della Risonanza Magnetica Aperta in F-Medical Group Frosinone

La Risonanza Magnetica Aperta offre numerosi vantaggi rispetto ad altre tecniche diagnostiche. Ecco perché è diventata una scelta preferita per molti pazienti e operatori sanitari:

1. Comfort e Benessere del Paziente

La principale differenza tra la risonanza magnetica aperta e quella tradizionale è lo spazio aperto che offre. Questo aiuta i pazienti a sentirsi più a loro agio durante la procedura, specialmente coloro che soffrono di claustrofobia o ansia. La risonanza magnetica aperta consente loro di sottoporsi all’esame senza sentirsi intrappolati in uno spazio stretto.

2. Accessibilità per Pazienti Obesi o con Mobilità Ridotta

La risonanza magnetica aperta è particolarmente vantaggiosa per i pazienti obesi o con problemi di mobilità. Poiché lo spazio aperto può accogliere pazienti di diverse dimensioni e forme, la risonanza magnetica aperta è più accessibile rispetto a una macchina a tunnel chiuso.

3. Immagini di Alta Qualità

Nonostante lo spazio aperto, la risonanza magnetica aperta offre immagini di alta qualità che consentono ai medici di ottenere una diagnosi accurata. La tecnologia avanzata garantisce immagini dettagliate dei tessuti molli, delle ossa e degli organi interni, aiutando i medici a identificare e valutare diverse condizioni mediche.

4. Vantaggi del Poliambulatorio F-Medical Group

Il Poliambulatorio F-Medical Group è un’eccellenza medica a Frosinone, specializzato nella fornitura di servizi diagnostici avanzati, tra cui la risonanza magnetica aperta. Il poliambulatorio si impegna a offrire ai pazienti la migliore assistenza medica possibile e utilizza attrezzature all’avanguardia per garantire risultati precisi e affidabili.

5. Personale Esperto e Competente

Il Poliambulatorio F-Medical Group conta su un Team di Professionisti altamente qualificati e specializzati nell’esecuzione di esami di risonanza magnetica aperta. Il personale medico esperto si assicura che i pazienti ricevano un’assistenza personalizzata e di alta qualità durante l’intera procedura.

6. Attenzione al Paziente e Comfort

Al Poliambulatorio F-Medical Group, la cura e il benessere del paziente sono al centro di ogni servizio offerto. Il personale si impegna a garantire che i pazienti si sentano a proprio agio, fornendo supporto emotivo e riducendo al minimo l’ansia o lo stress associati alla procedura di risonanza magnetica aperta.

7. Tecnologia all’Avanguardia

Il Poliambulatorio F-Medical Group a Frosinone investe costantemente in tecnologie mediche all’avanguardia per garantire risultati accurati e affidabili. Le attrezzature di risonanza magnetica aperta utilizzate nel poliambulatorio sono state selezionate per la loro qualità superiore e la capacità di fornire immagini di alta definizione.

La Risonanza Magnetica Aperta è diventata un’opzione di imaging medico preferita per molti pazienti grazie ai suoi numerosi vantaggi, tra cui comfort, accessibilità e immagini di alta qualità. A Frosinone, il Poliambulatorio F-Medical Group si impegna a offrire servizi di risonanza magnetica aperta di alta qualità, fornendo ai pazienti un ambiente accogliente e il miglior supporto medico possibile.

Conclusioni

La Risonanza Magnetica Aperta è diventata un’opzione di imaging medico preferita per molti pazienti grazie ai suoi numerosi vantaggi, tra cui comfort, accessibilità e immagini di alta qualità. L’F-Medical Group di Frosinone si impegna a offrire servizi di Risonanza Magnetica Aperta di alta qualità, fornendo ai pazienti un ambiente accogliente e il miglior supporto medico possibile.

FAQ

1. Quali sono i costi della risonanza magnetica aperta presso il Poliambulatorio F-Medical Group?

I costi della risonanza magnetica aperta presso il Poliambulatorio F-Medical Group di Frosinone variano in base al tipo di esame richiesto. È consigliabile contattare direttamente il poliambulatorio per ottenere informazioni accurate sui prezzi.

2. Devo prenotare in anticipo per la risonanza magnetica aperta?

Sì, è consigliabile prenotare in anticipo per garantire la disponibilità della macchina e ridurre al minimo i tempi di attesa. È possibile prenotare un appuntamento presso l’F-Medical Group di Frosinone contattando il loro servizio clienti.

3. Posso sottopormi a una risonanza magnetica aperta se soffro di claustrofobia?

Assolutamente! La Risonanza Magnetica Aperta è ideale per pazienti claustrofobici, poiché offre uno spazio aperto che riduce la sensazione di confinamento. Il personale dell’F-Medical Group di Frosinone sarà presente per supportarti durante l’intera procedura.

4. Quali sono le preparazioni necessarie per una Risonanza Magnetica Aperta?

Solitamente, è richiesto che il paziente rimuova oggetti metallici come gioielli, orologi o protesi dentarie prima dell’esame. È importante seguire le istruzioni specifiche fornite dal Poliambulatorio F-Medical Group di Frosinone prima della procedura.

5. La Risonanza Magnetica Aperta è dolorosa?

No, la Risonanza Magnetica Aperta è una procedura indolore. Potresti sentire lievi vibrazioni o rumori durante l’esame, ma non dovrebbe causare dolore. Se hai preoccupazioni particolari, non esitare a discuterle con il personale del Poliambulatorio F-Medical Group di Frosinone prima dell’esame.

STRUTTURE CHE TRATTANO QUESTO SERVIZIO

Via Armando Fabi,41, 03100 Frosinone

SCEGLI UN METODO DI CONTATTO

Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!

WHATSAPP

Scrivici Siamo Disponibili
dalle 7:30 alle 20:00

NUMERO DI TELEFONO
370 325 1275

TELEFONO

Chiamaci Siamo Disponibili
dalle 7:30 alle 20:00

NUMERI DI TELEFONO
0775 487906
370 325 1275

VIA MAIL

Inviaci una email a:
prenotazioni@f-medical.it
con il numero di telefono e i dettagli della prenotazione

F-Medical Group è convenzionato con tutte le principali Compagnie Assicurative, Fondi Sanitari Integrativi e Casse Mutua

Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi

Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?

Molti contratti collettivi
lo prevedono!
Anche tu potresti già  averlo e non saperlo!

Consulta la guida per scoprirlo

Puoi accedere a prestazioni sanitarie come visite specialistiche e odontoiatriche,
esami diagnostici, fino a grandi interventi e ricoveri programmati con:

orologio.jpg

Tempi di attesa ridotti
Attraverso un servizio di consulenza,
avrai accesso in maniera rapida a tutti i servizi
del Medical Group

euro.jpg

Rimborso diretto o indiretto
Una modalità che ti permette
di non pagare la prestazione,
la terapia, e l’intervento chirurgico

relax.jpg

Consulenza personalizzata
Sono disponibili dei consulenti che
supporteranno il paziente durante il
suo percorso nel Medical Group

Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi

Sai di essere in possesso di un fondo di
assistenza sanitaria integrativa?

Molti contratti collettivi lo prevedono!

Anche tu potresti già averlo e non saperlo!

   Consulta la guida per scoprirlo! 

Generalità della Risonanza Magnetica

La risonanza magnetica aperta del F-Medical Group di Frosinone è una delle ultime tecnologie che rientrano nel campo della risonanza magnetica nucleare. La risonanza magnetica aperta è nata dalla richiesta di aiutare un target di persone che ha difficolta nell’eseguire l’esame diagnostico all’interno di una struttura cilindrica chiusa, il cui interno risulta molto ridotto ed opprimente. La risonanza magnetica aperta permette a tutte quelle persone claustrofobiche di eseguire l’esame diagnostico, inoltre grazie alla sua caratteristica permette di eseguire l’esame anche agli anziani ed ai bambini accompagnati dai genitori. Un altro vantaggio è quello che anche i pazienti obesi, grazie a delle bobine, possono affrontare l’esame senza problemi.
 

Quali indagini possono essere effettuate con la Risonanza Magnetica aperte?

La risonanza magnetica aperta è adatta all’esecuzione degli esami osteoarticolaridiagnostica delle piccole articolazionimano piede e caviglia. Essa è indicata per la diagnostica del GinocchioSpallaGomitoAnca, inoltre molte Risonanze Magnetiche aperte consentono anche lo studio della Colonna vertebrale, in particolare la parte VertebraleCervicale e Lombare. La Risonanza Magnetica Aperta è poco adatta allo studio dell’Encefalo, del Tronco Encefalico e degli organi interni dell’Apparato Cardio Circolatorio.
 

Quanto dura una risonanza magnetica aperta?

L’ esame di Risonanza Magnetica Aperta ha una durata variabile che va dai 30 minuti ai 60 minuti a seconda del numero di tratti che bisogna indagare ed in base al Protocollo di acquisizione delle Immagini prestabilito da Medico Radiologo e dal tecnico radiologo che le esegue. Una volta eseguito l’esame di Risonanza Magnetica Aperta il soggetto può tornare a svolgere la sua attività quotidiana senza alcun tipo di restrizione.
 
esame risononza magnetica aperta
 

Quali pazienti non possono svolgere la risonanza magnetica aperta?

La risonanza Magnetica Aperta non può essere eseguita da persone che hanno all’interno del corpo componenti metallici e persone che si sono sottoposte ad intervento di installazione di Pacemaker. Alcune persone che hanno effettuato l’installazione del Pacemaker in tempi recenti possono eseguire la risonanza magnetica poiché i materiali usati per gli ultimi dispositivi di Pacemaker sono compatibili con le onde magnetiche della risonanza. Per effettuarla però il paziente deve munirsi di tutta la documentazione dei materiali relativa al dispositivo installato.
 

Vediamo in breve cose è una Risonanza Magnetica Aperta

La risonanza magnetica aperta permette di visualizzare immagini attraverso campi magnetici e onde radio di bassa potenza e pericolosità, a differenza delle radiazioni ionizzanti immesse dalle apparecchiature Tac ed RX. La Risonanza Magnetica Aperta può essere considerata un esame innocuo che permette di visualizzare, attraverso l’acquisizione delle immagini, i diversi tessuti che costituiscono il nostro corpo, ovvero: ossamuscolilegamentitendininervi e strutture vascolari. La Risonanza Magnetica Aperta può essere utilizzata per effettuare diagnosi Ortopediche e Traumatologichediagnosi Vascolari e Nervose ed infine in alcuni casi possono essere effettuate anche Diagnosi di Origine Oncologiche.

Dove si può effettuare la Risonanza Magnetica?

L’esame di Risonanza magnetica Aperto può essere eseguito nella struttura di F-Medical group di Frosinone poiché è presente la Sezione di Radiologia. L’esame di Risonanza magnetica Aperta viene eseguito dal Tecnico Radiologo e Refertato dal Medico competente Specialista in Radiologia.   
 

Come è fatto un apparecchio di Risonanza Magnetica Aperta?

L’apparecchio di Risonanza Magnetica Aperta è costituito da due grandi solenoidi che rappresentano le due piastre, superiore ed inferiore, che creano una grande struttura a forme di C al cui interno si genera il campo magnetico che a sua volta rappresenta la sorgente delle onde radio.
 
risonanza magnetica aperta obesi
 

Perché avere una Risonanza Magnetica Aperta?

Avere una Risonanza Magnetica aperta è importante poiché in Italia il numero degli obesi è in crescita e la loro difficoltà ad eseguire l’esame in uno spazio ridotto come quello presente nella classica Risonanza Magnetica Chiusa è abbastanza elevato. L’aumento dei pazienti Claustrofobici rappresenta circa il 10% della popolazione
Inoltre la Risonanza Magnetica Aperta nasce dall’esigenze di far eseguire l’esame anche ai pazienti più piccoli, che accompagnati da un adulto possono essere rassicurati e svolgere l’esame comportandosi in maniera diligente. L’F-Medical group di Frosinone è attento alle esigenze di tutti i suoi pazienti.
 
risonanza magnetica aperta

Usi

La risonanza magnetica aperta viene eseguita per studiare i seguenti apparati:
  • strutture Vertebrali (in particolare la Colonna Cervicale, La colonna Dorsale e la Colonna lombare);
  • studio delle articolazioni più importanti (Ginocchio, Spalla, Caviglia, Gomito, Piede);
  • studio del Bacino e Piccola Pelvi;
  • studio delle strutture muscolari.
 
risultato risonanza magnetica aperta
 

Risonanza magnetica aperta: gli Svantaggi

La risonanza Magnetica Aperte presenta degli svantaggi in termini di risoluzione, infatti è meno affidabile per lo studio degli Organi interni e delle strutture Nervose Centrali ovvero Encefalo e Tronco encefalico.
E’ opportuno che in tal caso venga utilizzata ancora una Risonanza Magnetica Chiusa.
 

Risonanza Magnetica Aperta: la Preparazione

L’esame di Risonanza Magnetica Aperta non prevede alcun tipo di preparazione, nessuna dieta, nessun digiuno o altro per tutti gli esami eseguiti senza mezzo di contrasto.
 
 

Risonanza Magnetica Aperta: l’Esecuzione

L’esecuzione dell’esame di Risonanza Magnetica Aperta prevede che il soggetto che effettua l’esame, venga informato del tipo di esame, dell’eventuali controindicazioni all’esecuzione dell’esame. Una volta compreso tutte le informazioni il Paziente compilerà un modulo dove sono riportati i vari dati del paziente, se il paziente è portatore di Pacemaker, se ha subito degli interventi con innesto di Protesi; se si di che tipo di materiale è composta la Protesi ( nel caso in cui il paziente avesse una Protesi il cui materiale è di origine Metallica il tutto rappresenterebbe una controindicazione assoluta all’esecuzione dell’esame di Risonanza Magnetica Aperta), se è in uno stadio di gravidanza. Una volta compilato il modulo e inserito tutte le varie informazioni, il paziente prima di iniziare l’esame si denuda di tutti gli oggetti che potrebbero creare alterazioni al campo magnetico (cinture, collanine, bracciali, orecchini ed altro purché vengono tolti tuti quegli oggetti che hanno delle componenti metalliche). Stessa identica procedura deve essere eseguita nel caso in cui ad eseguire l’esame fosse un paziente minore, in tal caso anche l’accompagnatore dovrà eseguire la stessa procedura.  Dopo avere compilato le classiche domande, essersi denudato di tutti gli oggetti metallici, il paziente viene posto in posizione supina sul lettino e posizionato all’interno dei magneti che successivamente genereranno le onde radio per l’acquisizione delle immagini. Tale procedura di accomodamento viene eseguita dal tecnico radiologo, il quale seguirà il paziente  e le darà tutte le indicazioni necessarie di tutto ciò che verrà fatto e chiederà al paziente soprattutto la completa immobilizzazione durante l’esame al fine di rendere il più possibile nitide le immagini della Risonanza Magnetica Aperta.
Una volta posizionato il paziente all’interno della Risonanza Magnetica Aperta inizieranno le sequenze di acquisizione delle immagini. Durante l’esecuzione dell’esame il Tecnico radiologo attraverso un impianto altoparlante comunicherà con il paziente al fine di monitorare continuamente le sue condizioni e verificare eventuali problemi e malesseri durante l’esecuzione dell’esame.
Essendo l’esame di Risonanza Magnetica Aperta molto rumoroso e fastidioso per il paziente ed il suo eventualmente accompagnatore, il tecnico radiologo fornirà delle cuffie idonee.
 
 
risonanza
 

La Risonanza Magnetica Aperta: I Rischi

L’esame di risonanza magnetica aperta può essere considerato un esame altamente sicuro ed altamente innocuo per il corpo umano e non prevede l’immissione di nessuna Radiazione Ionizzante. Data la mancanza di Radiazioni Ionizzanti l’esame di Risonanza Magnetica Aperta può essere eseguito più volte senza incombere incontro a nessun rischio.
 

Risonanza magnetica aperta e gravidanza

Finora, nessuno studio ha dimostrato che i campi magnetici e le onde radio della risonanza magnetica abbiano un effetto teratogeno sul bambino quando ancora è nell’utero materno.
Tuttavia i medici sconsigliano alle donne incinte di sottoporsi a qualsiasi tipo di risonanza magnetica, che abbia per oggetto l’addome e la pelvi, nei primi 3-4 mesi di gravidanza; dopodiché c’è maggiore libertà.
In ogni caso, il medico dev’essere sempre informato di una possibile gravidanza.
 

L’esame di Risonanza Magnetica Risultati

I risultati dell’esame di Risonanza Magnetica Aperte vengono quasi sempre rilasciati entro duetre giorni dall’esecuzione dell’esame stesso.

O SCEGLI UN ALTRO METODO DI PRENOTAZIONE

Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!

WHATSAPP

Scrivici Siamo Disponibili
dalle 7:30 alle 20:00

NUMERO DI TELEFONO
370 325 1275

TELEFONO

Chiamaci Siamo Disponibili
dalle 7:30 alle 20:00

NUMERI DI TELEFONO
0775 487906
370 325 1275

VIA MAIL

Inviaci una email a:
prenotazioni@f-medical.it
con il numero di telefono e i dettagli della prenotazione
prenotazioni@f-medical.it

F-Medical Group è convenzionato con tutte le principali Compagnie Assicurative, Fondi Sanitari Integrativi e Casse Mutua

Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi

Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?

Molti contratti collettivi
lo prevedono!
Anche tu potresti già  averlo e non saperlo!

Consulta la guida per scoprirlo

Puoi accedere a prestazioni sanitarie come visite specialistiche e odontoiatriche,
esami diagnostici, fino a grandi interventi e ricoveri programmati con:

orologio.jpg

Tempi di attesa ridotti
Attraverso un servizio di consulenza,
avrai accesso in maniera rapida a tutti i servizi
del Medical Group

euro.jpg

Rimborso diretto o indiretto
Una modalità che ti permette
di non pagare la prestazione,
la terapia, e l’intervento chirurgico

relax.jpg

Consulenza personalizzata
Sono disponibili dei consulenti che
supporteranno il paziente durante il
suo percorso nel Medical Group

Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi

Sai di essere in possesso di un fondo di
assistenza sanitaria integrativa?

Molti contratti collettivi lo prevedono!

Anche tu potresti già averlo e non saperlo!

   Consulta la guida per scoprirlo! 

Lascia un commento