Massoterapia
F-Medical Group Frosinone

AFFIDATI AL TEAM DI SPECIALISTI E IN BREVE TEMPO RISOLVEREMO IL TUO PROBLEMA

O SCEGLI UN ALTRO METODO PER ESSERE RICONTATTATO

Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!

WHATSAPP

Scrivici Siamo Disponibili
dalle 7:30 alle 20:00

NUMERO DI TELEFONO
370 325 1275

TELEFONO

Chiamaci Siamo Disponibili
dalle 7:30 alle 20:00

NUMERI DI TELEFONO
0775 487906
370 325 1275

VIA MAIL

Inviaci una email a:
prenotazioni@f-medical.it
con il numero di telefono e i dettagli della prenotazione

Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!

Il termine Massaggio o Massoterapia, che viene effettuato/a presso F-Medical Group di Frosinone,  sembra provenire dalla parola araba massa che significa palpare-toccare e con ogni probabilità è una delle prime forme di cura che l’uomo ha attuato. E’, infatti, istintivo portare le mani in una zona dolente del nostro corpo per procurare sollievo, oppure pensiamo al contatto che per tutti è stato fondamentale, come ad esempio quello con la madre che coccola e accudisce il proprio bambino favorendone uno sviluppo armonico.

Con il passare dei secoli partendo da questi gesti semplici, istintivi, si è passati a una serie di manovre ben precise che, codificate via via in vere e proprie tecniche, hanno dato origine al massaggio così come lo conosciamo oggi.

La Massoterapia è particolarmente indicata nelle artrosi, algie, reumatismi, contratture e strappi non in fase acuta, rallentamenti circolatori, pre e post-intervento chirurgico.

Manovre di Massoterapia effettuate in F-Medical Group di Frosinone

Sfioramento

Tale manovra viene sempre effettuata all’inizio e alla fine di una sessione di massaggio terapeutico.

Il ruolo dello sfioramento è quello di entrare in contatto con il paziente permettendogli di adattarsi alle mani del terapista il quale, attraverso questa manovra, avrà la possibilità di esplorare e analizzare i tessuti del paziente. Lo sfioramento introduce alle successive manovre e può essere utilizzato come passaggio tra una manovra e l’altra. Esso può essere sia superficiale che profondo.

Frizione

 Questa manovra si differenzia dalla precedente dal punto di vista della pressione attuata dal terapista sui tessuti del paziente. Si verifica durante questa manovra uno spostamento dei tessuti superficiali della cute sui tessuti sottostanti. La frizione agisce di fatto sui tessuti più profondi Durante l’esecuzione della manovra la pressione è generalmente costante e  considerevole e varia ovviamente a seconda delle superfici da trattare e alle esigenze della patologia in causa.

La Frizione provoca una liberazione delle sostanze che agiscono direttamente sul microcircolo e sulle arteriole dell’area trattata. Si può apprezzare durante la manovra una vasodilatazione evidente sulla cute del paziente sin da subito.

Impastamento

 Lo scopo di questa particolare manovra è quello di raggiungere i tessuti molli più profondi. L’impastamento infatti ha una fortissima azione meccanica in quanto crea una vera e propria mobilizzazione delle fibre muscolari profonde . Questa particolare manovra produce inoltre un importante effetto vascolare in quanto favorisce l’apporto di sangue arterioso e il deflusso di quello venoso consentendo in questo modo una più repentina eliminazione delle scorie contenute nei muscoli, responsabili del loro affaticamento. L’impastamento è inoltre indicato per mobilizzare eventuali edemi. Il termine impastamento da chiaramente l’idea di come eseguire questa manovra, in quanto di fatto ha lo scopo di spremere energicamente i tessuti profondi.

Percussione

 La manovra di percussione, comprende tecniche differenti di massaggio. Tutte queste tecniche sono caratterizzate dal modo in cui varie parti della mano colpiscono, a ritmo piuttosto sostenuto, i tessuti interessati che solitamente comprendono tessuti ricchi di massa. Le mani lavorano in alternanza ed i polsi sono mantenuti morbidi, in modo che i movimenti risultino leggeri, vivaci e stimolanti.

Citiamo le più utilizzate:

  • coppettazione
  • pizzicottamento

Roulage

Movimento specifico del massaggio dimagrante, consiste nel creare “un’onda” di tessuto tra i 2 pollici portandola avanti con le altre dita, tale manovra è leggermente dolorosa poiché ha lo scopo di ammorbidire le membrane cellulari adipose sclerotizzate (cellulite).

Scollamento

Manovra tipica del massaggio sportivo, consiste in un vero e proprio scollamento della massa muscolare dall’osso, per elasticizzarla; lo scopo di questo massaggio è quello di rendere il muscolo indipendente dalla staticità delle ossa sottostanti in modo da consentire un proprio movimento indipendente.

 Vibrazione

La vibrazione è una tecnica ad una o più mani in cui viene prodotto un vero e proprio scuotimento trasmesso ai tessuti. L’azione della vibrazione è un’azione sedativa e rappresenta uno degli effetti più evidenti della manovra.