

Tens Terapia
F-Medical Group Frosinone
AFFIDATI AL TEAM DI SPECIALISTI E IN BREVE TEMPO RISOLVEREMO IL TUO PROBLEMA
O SCEGLI UN ALTRO METODO PER ESSERE RICONTATTATO
Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!
VIA MAIL
prenotazioni@f-medical.it
Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!
INDICE
La TENS di F-Medical Group di Frosinone consiste nell’applicazione sulla cute di lievi impulsi elettrici, che attivano fibre nervose di grosso diametro riducendo la percezione del dolore.
La Tens Terapia, conosciuta anche come stimolazione elettrica transcutanea dei nervi, è una tecnica non invasiva utilizzata in ambito medico per il trattamento del dolore e il sollievo di varie condizioni muscoloscheletriche. Nel presente articolo, esploreremo i benefici e le applicazioni della Tens Terapia, focalizzandoci sulle opzioni offerte dal Poliambulatorio F-Medical Group di Frosinone.
La frequenza, l’intensità e la regione di applicazione del trattamento dipendono dalla condizione specifica e dagli obiettivi terapeutici, e sono i parametri fondamentali da prendere in considerazione per ottenere effetti ottimali durante e dopo la stimolazione elettrica.
Cosa è la Tens Terapia?
La Tens Terapia è una modalità di terapia fisica che coinvolge l’applicazione di impulsi elettrici di bassa intensità sulla pelle tramite elettrodi. Questi impulsi aiutano a stimolare i nervi, bloccando la trasmissione del segnale del dolore e promuovendo la produzione di endorfine, le sostanze chimiche naturali del corpo che alleviano il dolore.
Su cosa agisce la TENS?
La TENS è stata valutata in studi scientifici per i seguenti problemi di salute:
- Dolore
- Disturbi articolari
- Dismenorrea
- Patologie cardiache
- Dolore del travaglio
- Recupero post-operatorio
- Lesioni dei tessuti molli
- Alzheimer
- Malattie autoimmuni
- Difficoltà respiratorie
- Depressione
- Gastroparesi
- Sclerosi multipla
- Riabilitazione post-ictus
- Disturbo da deficit d’attenzione ed iperattività (ADHD)
- Acufene
- Obesità
- Stipsi
Applicazioni della Tens Terapia in F-Medical Group a Frosinone
La Tens Terapia trova applicazione in diversi contesti clinici, ed è particolarmente efficace nel trattamento di vari tipi di dolore, compresi quelli muscolari, articolari e neuropatici. Inoltre, può essere utilizzata per migliorare la circolazione sanguigna, ridurre l’infiammazione e favorire il recupero muscolare.
Quali sono i Benefici della Tens Terapia nella gestione del dolore?
La Tens Terapia è ampiamente riconosciuta per i suoi benefici nella gestione del dolore. Attraverso la stimolazione elettrica dei nervi, questa tecnica può contribuire a ridurre l’intensità del dolore e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da condizioni croniche, come l’artrite o il mal di schiena.
Utilizzo della Tens Terapia nella riabilitazione muscolare presso l’F-Medical Group di Frosinone
La Tens Terapia è spesso utilizzata come parte integrante dei programmi di riabilitazione muscolare. Attraverso la stimolazione elettrica, può contribuire a ridurre l’atrofia muscolare, migliorare la forza e la coordinazione muscolare, accelerando il processo di recupero dopo lesioni o interventi chirurgici.

Conclusioni
La Tens Terapia presso il Poliambulatorio F-Medical Group Frosinone rappresenta una solida opzione per coloro che cercano un trattamento efficace e sicuro per il dolore muscoloscheletrico e le condizioni correlate. Grazie all’approccio professionale del poliambulatorio e all’utilizzo della Tens Terapia come parte dei programmi di trattamento, i pazienti possono beneficiare di una rapida riduzione del dolore e di un miglioramento della funzionalità.
FAQ
1. La Tens Terapia può causare effetti collaterali?
La Tens Terapia è generalmente sicura e ben tollerata. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbero verificarsi lievi irritazioni cutanee sotto gli elettrodi. È importante seguire le istruzioni del personale medico e segnalare eventuali reazioni avverse.
2. Quanto dura una sessione di Tens Terapia?
La durata delle sessioni di Tens Terapia può variare a seconda delle esigenze del paziente e del tipo di condizione trattata. Di solito, le sessioni durano da 15 a 30 minuti.
3. La Tens Terapia è adatta a tutti?
La Tens Terapia è adatta a molte persone, ma potrebbero esserci alcune controindicazioni per persone con dispositivi medici impiantati, problemi cardiaci o condizioni specifiche. È importante consultare un Professionista Medico per determinare se la Tens Terapia è adatta al proprio caso.
4. Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati della Tens Terapia?
I tempi di risposta alla Tens Terapia possono variare a seconda della condizione trattata e delle caratteristiche individuali del paziente. In alcuni casi, i risultati possono essere immediati, mentre in altri potrebbe essere necessario un trattamento a lungo termine per ottenere benefici duraturi.