visita pediatrica f medical group frosinone
visita pediatrica f medical group frosinone promozione

👩‍🔬Consulenza Osteopatica bambini👩‍🔬

✅€0 invece di €60,00

AFFIDATI AL TEAM DI SPECIALISTI E IN BREVE TEMPO RISOLVEREMO IL TUO PROBLEMA

O SCEGLI UN ALTRO MEDOTO PER ESSERE RICONTATTATO

Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!

WHATSAPP

Scrivici Siamo Disponibili
dalle 7:30 alle 20:00

NUMERO DI TELEFONO
370 325 1275

TELEFONO

Chiamaci Siamo Disponibili
dalle 7:30 alle 20:00

NUMERI DI TELEFONO
0775 487906
370 325 1275

VIA MAIL

Inviaci una email a:
prenotazioni@f-medical.it
con il numero di telefono e i dettagli della prenotazione

Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!

INDICE

Cos’è l’Osteopatia Pediatrica del F-Medical Group di Frosinone?

👶 L’Osteopatia Pediatrica presso l’F-Medical Group di Frosinone è un approccio manipolativo dolce, confortevole e non invasivo, rivolto ai piccoli pazienti. Tratta il bimbo nella sua totalità e ha il ruolo di promuovere la salute consentendo uno sviluppo armonico e funzionale.

A cosa serve l’Osteopatia Pediatrica del F-Medical Group di Frosinone?

🥼 L’Osteopatia in ambito pediatrico ha un’applicazione rilevante nella cura e soprattutto nella prevenzione di tutte le disfunzioni che si possono manifestare durante la crescita.

Come si svolge la visita Osteopatica Pediatrica del F-Medical Group di Frosinone?

⚕️ Durante la prima valutazione, l’Osteopata raccoglie tutte le informazioni sulla salute del neonato, la gravidanza della mamma e la dinamica del parto e del post parto.

Sarà importante per l’Osteopata conoscere il tipo di allattamento, la qualità del sonno, le posizioni preferite del neonato, le abitudini e le eventuali difficoltà che la mamma riferisce nella gestione quotidiana del bambino.

Quando è consigliata la visita Osteopatica Pediatrica del F-Medical Group di Frosinone?

🩺 Il trattamento è consigliabile in diversi casi fra quali: difficoltà di suzione e deglutizione, reflusso, coliche, stipsi, pianto e irritabilità, disturbi del sonno o problematiche otorino-laringoiatriche.