Acquaticità per Bambini

INDICE
Sapete che nell’acqua alla giusta temperatura il bambino ricrea l’ambiente acquatico del ventre materno? Ebbene si!!!
 
I piccoli nuotatori, infatti, riescono a rilassarsi e a comunicare con la madre in maniera del tutto naturale. Ecco perché i corsi di Acquaticità Neonatale sono così importanti! Nell’elemento liquido tutti i movimenti dei neonati sono facilitati, naturali e stimolanti. Così facendo i piccoli migliorano le strutture muscolari e articolari, bruciano energia, dormono di più ed hanno più appetito!
I movimenti che si eseguono a terra, uniti a quelli nuovi e più precoci in acqua, determinano un più rapido sviluppo sia fisico che psico-fisico. Il movimento eseguito in acqua è dunque più articolato e, a sua volta, determina un maggiore e più rapido sviluppo in chi pratica l’Acquaticità. Un altro riflesso molto importante che si va a stimolare in questo genere di corsi è quello di chiusura dell’epiglottide, perciò durante alcuni esercizi come le piccole immersioni i piccoli non correranno alcun rischio di ingerire acqua.
Anche il fattore della socializzazione tra bebè non è da sottuvalutare, infatti iniziando il corso intorno ai 3/6 mesi sarà per loro un ottimo modo per interagire con altre persone coetanei e non.
 
idro2

Come si svolgono le lezioni?

La prima tappa è un piccolo riscaldamento seduti sui bordi della piscina, bagnandosi delicatamente le gambe e le braccia, per poi entrare con la mamma ed il papà con calma e in massima  sicurezza. L’acqua ha una temperatura di 32,5 gradi C, così da risultare gradevole e confortante. La durata della lezione è di 45 minuti, nei quali gli operatori faranno fare molteplici esercizi ed esperienze ai piccoli nuotatori!
 
idro1

Da che età si può iniziare?

Dai 3 mesi in poi si può tranquillamente iniziare questo fantastico percorso che rafforza sempre più il legame genitore-bambino.

Quanto è alta l’acqua della piscina?

La nostra vasca idroterapica ha un’altezza di circa 1,10 metri il che permette un’ottimale appoggio per il sostegno dei bebè.
Ma diamo la parola a Matteo uno dei numerosi papà che con la sua piccola Aurora partecipa assiduamente al corso di Aquaticità Neonatale che organizza F-Medical Group Frosinone e che hanno deciso di condividere con noi questa bellissima esperienza.
F-Medical group: Buongiorno Matteo come vi siete trovati nella nostra piscina?
Matteo: Davvero bene. Abbiamo iniziato per migliorare il feeling della piccola con l’acqua. Fin dalla prima lezione io e Aurora ci siamo subiti sentiti a nostro agio e in completa sicurezza!
 
idro4

F-Medical group Frosinone: Come hai trovato i nostri operatori?

Matteo: Estremamente professionali e attenti ad ogni nostra esigenza, sempre pronti a supportarci e a darci consigli per migliorare sempre di più.
 

F-Medical group Frosinone: Quest’estate al mare il rapporto con l’acqua di Aurora era migliorato?

Matteo: E’ stato davvero entusiasmante vederla gioire e divertirsi tra le onde del mare senza nessuna paura a differenza di tanti suoi coetanei! Il duro lavoro ha dato i suoi frutti!!
Matteo come tanti altri nostri clienti restano soddisfatti dei progressi dei loro piccoli nuotatori che apprendono giocando e in completa tranquillità!

O SCEGLI UN METODO PER ESSERE RICONTATTATO

Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!

WHATSAPP

Scrivici Siamo Disponibili
dalle 7:30 alle 20:00

NUMERO DI TELEFONO
370 325 1275

TELEFONO

Chiamaci Siamo Disponibili
dalle 7:30 alle 20:00

NUMERI DI TELEFONO
0775 487906
370 325 1275

VIA MAIL

Inviaci una email a:
prenotazioni@f-medical.it
con il numero di telefono e i dettagli della prenotazione
prenotazioni@f-medical.it

Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi

Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?

Molti contratti collettivi
lo prevedono!
Anche tu potresti già  averlo e non saperlo!

Consulta la guida per scoprirlo

Puoi accedere a prestazioni sanitarie come visite specialistiche e odontoiatriche,
esami diagnostici, fino a grandi interventi e ricoveri programmati con:

orologio.jpg

Tempi di attesa ridotti
Attraverso un servizio di consulenza,
avrai accesso in maniera rapida a tutti i servizi
del Medical Group

euro.jpg

Rimborso diretto o indiretto
Una modalità che ti permette
di non pagare la prestazione,
la terapia, e l’intervento chirurgico

relax.jpg

Consulenza personalizzata
Sono disponibili dei consulenti che
supporteranno il paziente durante il
suo percorso nel Medical Group

Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi

Sai di essere in possesso di un fondo di
assistenza sanitaria integrativa?

Molti contratti collettivi lo prevedono!

Anche tu potresti già averlo e non saperlo!

   Consulta la guida per scoprirlo!